Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeodeonblog

odeonblog

Interviste

Lezioni di festival: La caja (3)

1 Ottobre 2021 Lorenza Del Tosto 0

LA CAJA di Lorenzo Vigas, 2021 “Perché hai deciso di presentarti al casting? Hai sempre voluto fare l’attore?” Chiede con dolcezza la giornalista messicana al giovane Hatzín Navarrete, alto, esile come un giunco, capelli scuri […]

News flash

Apre l’Academy Museum of Motion Pictures

30 Settembre 2021 Redazione 0

la Redazione Apre oggi a pubblico nella capitale mondiale dell’industria cinematografica, Los Angeles, il primo grande polo museale al mondo nato per celebrare il cinema e la sua storia: l’Academy Museum of Motion Pictures firmato dallo […]

Recensioni

Tanti i piani di lettura dei “Tre piani” morettiani

28 Settembre 2021 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Occasione ghiotta, ghiottissima, qualche sera fa: riapertura del cinema Mignon, sotto casa, prima di Tre piani, il (quasi) nuovo film di Nanni Moretti e, allo spettacolo delle 21, c’è Nanni che presenta […]

Istantanee

Dietro il vetro

18 Settembre 2021 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Non so se capita anche a voi, ma, a volte, mi ritorna in mente con forza un elemento tipico di un regista. Stiamo parlando di registi che lasciano un segno indelebile, che […]

Teatro

Eschilo e le radici del pensiero occidentale (2)

6 Settembre 2021 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Lo dice chiaramente Pier Paolo Pasolini, cui Vittorio Gassman affida nel 1960 la traduzione della trilogia, che andrà in scena al Teatro greco per la regia di Gassman e di Luciano Lucignani. […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021