
Il ciclo di quest’autunno vede protagonisti due maestri del cinema: Elio Petri e Francesco Rosi, autori di film che hanno fatto della forza narrativa, da un lato e della capacità d’indagine sulle dinamiche della società italiana del dopoguerra,dall’altro il loro punto di forza. Un cinema capace di coniugare spettacolarità e riflessione, dallo stile originale ed efficace, mai mainstream, sempre alla ricerca di una verità, anche se scomoda. Un cinema d’inchiesta che non invecchia con il tempo che passa.
Todo modo, 1976 di Elio Petri Le mani sulla città, 1963 di Francesco Rosi
Il corso sarà tenuto dal Prof. Gianni Sarro sulla piattaforma Zoom. Inizierà il 15 ottobre e avrà una durata trimestrale.
Per vedere il programma e avere informazioni, clicca qui sotto:
Commenta per primo