Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
  • [ 15 Luglio 2025 ] The End di Joshua Oppenheimer Recensioni
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
Home2023Dicembre

Mese: Dicembre 2023

da ascoltare

I 5 MIGLIORI TITOLI DEL 2023

31 Dicembre 2023 Redazione 0
Premiazioni

La nostra Top 10 Movies 2023

31 Dicembre 2023 Redazione 0

la Redazione 1. AFTERSUN di Charlotte Wells 2. IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti 3. ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet 4. RAPITO di Marco Bellocchio 5. OPPENHEIMER di Christopher Nolan 6. GLI SPIRITI […]

Registi

Foglie al vento,2023 di Aki Kaurismaki

29 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Difficile dimenticare le facce dei due protagonisti del film, dove un’espressione cristallizzata ci trasmette la fatica di vivere, la solitudine, la precarietà del lavoro, la disumanità del lavoro. Non recitano gli attori, […]

Recensioni

Maestro: una recensione

22 Dicembre 2023 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni A cinque anni dal suo esordio alla regia con A star is born (2018), Bradley Cooper torna dietro alla macchina da presa per dirigere (verbo più che mai appropriato) Maestro, che […]

Attualità

Ieri è uscito al cinema ‘Foglie al vento’ di Aki Kaurismaki: un’occasione per ripercorrere il suo cinema inimitabile con Alberto Crespi

21 Dicembre 2023 Redazione 2

Riportiamo qui di seguito l’articolo di Alberto Crespi, comparso su Repubblica in data odierna, che ci suggerisce i 10 film da vedere o rivedere di questo incredibile regista. I film di Aki Kaurismaki si riconoscono subito. Basta […]

Libri

E’ uscito il numero speciale di Bianco e Nero su Anna Magnani

20 Dicembre 2023 Redazione 0

la Redazione Anna Magnani. A cinquant’anni dalla morte, «Bianco e Nero» compie un viaggio nel tempo raccontandoci quasi “in diretta” la più grande attrice del nostro cinema e del nostro teatro. Grazie alle preziose riviste […]

Libri

PLPL #13. Tante care cose. Massimo De Lorenzo, poesia e humor molto scorretto

12 Dicembre 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Dopo tanti argomenti molto impegnati ed impegnativi ho scelto di cambiare per poter finalmente ridere, su come ci rapportiamo con i nostri simili. I primi che mi sono capitati sono l’intero gruppo […]

Libri

PLPL #11. Spazio, la sfida del presente. Il confine dell’atmosfera.

12 Dicembre 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Spazio. La sfida del presente (Hoepli). Alla Fiera nazionale della piccola e media editoria, Più Libri Più Liberi, ecco la presentazione del libro di David. W. Brown con Paolo Nespoli (astronauta), Marco Brancati (Direttore tecnico Telespazio) e con la partecipazione […]

Attualità

Dal 12 Dicembre torna sugli schermi Viaggio a Tokyo

12 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Viaggio a Tokyo Si celebra quest’anno, in Giappone e in tutto il mondo, il 120° anniversario della nascita e il 60° della morte di uno dei più grandi registi della storia […]

Documentari

Su Netflix un bellissimo docufilm su Harry Dean Stanton

10 Dicembre 2023 Redazione 0

la Redazione E’ di recente acquisizione su Netflix un bel documentario su Harry Dean Stanton,firmato dalla regista svizzera Sophia Huber, già nota per un lavoro sulla Blue Notes Records.  L’attore protagonista di Paris Texas di […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
  • The End di Joshua Oppenheimer
  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021