
Expats (2024) di Lulu Wang
“I figli sono la nostra più grande risorsa, più ancora del petrolio, perfino di più dell’energia nucleare” Bambini nel tempo, Ian McEwan Expats è un (brutto) termine che si usa per definire gli immigrati ricchi […]
“I figli sono la nostra più grande risorsa, più ancora del petrolio, perfino di più dell’energia nucleare” Bambini nel tempo, Ian McEwan Expats è un (brutto) termine che si usa per definire gli immigrati ricchi […]
“È una storia molto umana e molto complessa” Elizabeth Berry (Natalie Portman), May December Perché le persone sono così attratte dallo spiare la vita degli altri? Dal sapere cosa gli altri fanno? Quanta necessità abbiamo […]
“Qualsiasi donna, al momento giusto, al posto giusto, con le giuste circostanze, farebbe qualunque cosa” Jake La Motta Toro scatenato “Tatami” film di produzione georgiano-americana ma con il cuore in Iran, ha rappresentato uno dei […]
“Le azioni erano mostruose, ma chi le faceva era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso” Hannah Arendt “ La banalità del male” La “La zona d’interesse” vincitore del Gran Prix Speciale della giuria di Cannes, […]
“Se tu non avessi lasciato la Corea, ti avrei cercato lo stesso? Saremmo stati insieme? Ci saremmo lasciati? Ci saremmo sposati? Avremmo avuto figli?” Hae Sung “Past Lives” “Past Lives” non è un film facile […]
di Giulia Pugliese Linda:”Avresti immaginato che la vita sarebbe stata così?” Michael:”No” Riproporre al cinema dopo 45 anni il “Cacciatore” è un azzardo. Un film sulla guerra del Vietnam, un momento così preciso nella storia, […]
di Giulia Pugliese La serialità, una volta relegata alle soap opera per le nonne, è diventa sempre di più messa in scena di quello che ci circonda, quasi più del cinema, perché permette una maggiore […]
Giulia Pugliese esplora il cinema di Wim Wenders, sottolineando la sua capacità di rendere semplici temi complessi e la profondità con cui indaga l’animo umano riconoscibile in tutti noi. Wenders viene descritto come un registra che interpreta luoghi, descrivendo la realtà quotidiana con uno sguardo cosmopolita che emerge dai suoi film, dai tedeschi a Tokyo-Ga su Tokyo. “Perfect Days” riflette la bellezza della routine e la ricerca della felicità, giocando sui contrasti del cinema muto e sonoro, vecchio e giovane, mentre pone domande sulla necessità delle relazioni per la felicità. […]
Biografia di una donna che desidera e lotta. E se ci fossi tu al suo posto? di Giulia Pugliese Anne, studentessa universitaria di Lettere bella e brillante, invidiata dalle sue colleghe di corso e desiderata […]
Copyright © Odeonblog 2021