Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
HomeRecensioni

Recensioni

Recensioni

Venezia 77 in pillole (2)

10 Settembre 2020 Letizia Piredda 0

Preparations to be together for an unknown period of time, di Lili Horvàth, Ungheria, 2020 Giornate degli Autori Riesce a stupire questo secondo film di Lili Horvath, non soltanto per il titolo così lungo, e […]

Attualità

Venezia 77 in pillole (1)

9 Settembre 2020 Letizia Piredda 0

The Wasteland di Ahmad Bahrami, Iran, 2020 Sezione Orizzonti di Letizia Piredda Può essere considerato un film neorealista, per l’uso del formato stretto e del bianco e nero, ma con tratti sperimentali di quella che […]

Recensioni

C’eravamo tanto amati: una rilettura

8 Luglio 2020 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Abbiamo già pubblicato un po’ di tempo fa una recensione su questo film che sottolineava il rapporto tra la Storia e le storie dei protagonisti leggi qui Questa è una rilettura che […]

Recensioni

Una giornata particolare

5 Maggio 2020 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Ringrazio Gianni Sarro per la supervisione Questo film, considerato da più parti, il capolavoro di Scola, segna una tappa importante nel percorso del regista: la satira e il grottesco sono volutamente messi […]

Recensioni

Cattive acque. Film di denuncia sui veleni presenti nella nostra vita quotidiana. Non solo Coronavirus.

25 Aprile 2020 Redazione 0

24 Aprile 2020 di Pino MoroniArtapartofculture.net Il film Cattive Acque si aggiunge a quel filone di genere thriller-catastrofe seguito da inchiesta legale, cui fanno parte tutti quei film di denuncia sugli inquinamenti di luoghi ed avvelenamenti di […]

Recensioni

Un giorno di Pioggia a New York. La cultura e l’ignoranza nell’universale alleniano.

20 Aprile 2020 Redazione 0

di Pino Moroni In questo periodo, in cui non abbiamo la possibilità di vedere film nuovi, riteniamo utile pubblicare recensioni di film, anche recenti, ma che non abbiamo potuto inserire al momento, o di film […]

Il classico del mese

Il classico del mese: Eyes Wide Shut

19 Aprile 2020 Letizia Piredda 2

di Letizia Piredda * Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, 1999 Un valzer malinconico inizia sui titoli di testa, richiamo esplicito a  quello più gioioso e trionfante di 2001 Odissea nello Spazio. Ma qui la […]

Film & Musica

I Beatles e David Bowie nella colonna sonora di Jojo Rabbit

27 Febbraio 2020 Sandro Russo 0

Per quali motivi si sceglie un film?Perché se n’è sentito parlare sulla stampa o in tv; perché è in lizza per ben sei Oscar; perché se ne è visto un trailer particolarmente convincente; per un tam tam tra amici… […]

Recensioni

Il doppio sogno di ‘18 regali’

24 Febbraio 2020 Sandro Russo 2

di Sandro Russo Un film che ha suscitato opposte ed estreme reazioni, da un alto gradimento ad un esagerato rigetto. Per motivi intercorrenti mi sono trovato a vederlo due volte. Penso che meriti una focalizzazione […]

Recensioni

1917 di Sam Mendes. Film di perizia logistica ed effetti digitali da Oscar

17 Febbraio 2020 Redazione 0

di Pino Moroniartapartofculture.net Pubblichiamo con piacere questa articolata recensione del film 1917, vincitore di ben 3 Premi Oscar: Miglior fotografia, Miglior sonoro, Migliori effetti speciali. Anche se non è vero, il film 1917 di Sam Mendes, candidato a […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 13 14 15 … 17 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021