Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Luglio 2025 ] Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere). Serie TV
  • [ 1 Luglio 2025 ] Il Maestro e Margherita Cinema e Letteratura
  • [ 30 Giugno 2025 ] La Trilogia del “Before” di Richard Linklater Registi
  • [ 30 Giugno 2025 ] Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni. Registi
  • [ 26 Giugno 2025 ] Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest Mostre-Festival
Homeamicizia

amicizia

Mostre-Festival

Milano Film Festival #3

7 Giugno 2025 Redazione 0

Some Nights I Feel Like Walking (2024) di Serena Pasinetti Manila. Zion, (Miguel Odron) un  ricco adolescente in fuga, si unisce a un gruppo di giovani senzatetto che vivono di prostituzione e di sotterfugi tra le […]

Mostre-Festival

Blue Moon di Richard Linklater

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0
Mostre-Festival

La dolorosa e umana storia dei ragazzi della Nickel

31 Ottobre 2024 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Tra i numerosi film che trattano il razzismo sistemico negli Stati Uniti, Nickel Boys ha ancora qualcosa di nuovo da dire, soprattutto per il modo in cui affronta il problema, grazie alle […]

Interviste

Venezia 81: l’incontro con Tilda Swinton. Do not look away.

22 Settembre 2024 Lorenza Del Tosto 1

di Lorenza Del Tosto Approdiamo all’Isola delle Rose, a venti minuti in barca da San Marco, attraversiamo viali e aiuole fiorite, immersi nel sole e nel silenzio, saliamo una rampa di scale, apriamo una porta […]

Recensioni

La Bicicletta di Bartali: Un Viaggio di Coraggio, Amicizia e Tolleranza.

25 Agosto 2024 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Gino Bartali, nato il 18 luglio 1914 a Ponte a Ema, vicino a Firenze, non è stato solo un campione di ciclismo, ma anche un eroe al di fuori delle competizioni. In […]

Recensioni

Il mio posto è qui

1 Giugno 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Alla fine della Seconda guerra mondiale, in un paesino della Calabria, Marta incontra Lorenzo. Lei è una ragazza madre (il padre del suo bambino è morto in guerra), lui è l’assistente […]

Recensioni

I misteri del Bar Etoile

9 Maggio 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Da oltre trent’anni l’ex terrorista Boris cela la propria identità dietro quella del barista di un locale di Bruxelles, l’Etoile Filante (la Stella Cometa), dove vive con la compagna Kayoko e […]

Premiazioni

Mare fuori: la serie di cui il panorama televisivo italiano aveva bisogno.

28 Marzo 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Secondo le statistiche nel 2021 più di 13 mila ragazzi sono stati presi in carico dai servizi della giustizia minorile, di questi il 47,6% (pari a 6569) solo nella regione Campania. Sembra […]

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Il Maestro e Margherita
  • La Trilogia del “Before” di Richard Linklater
  • Tre amiche di Emmanuel Mouret: alcune riflessioni.
  • Questi tempi memorabili: il Programma completo della VI Edizione del Lecco Film Fest
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021