Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homefellini

fellini

Mostre-Festival

Successo della XV Irish Film Festa. Il ricordo del regista Pat Collins del romanziere John McGahern.

11 Aprile 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il XV Irish Film Festa a Roma è stato un successo, con file per ogni evento sul piazzale intitolato a Marcello Mastroianni e piene le sale Cinecittà e Fellini dove 26 film (lungometraggi e documentari) hanno bene illustrato […]

Spin-Ops

Gli strafalcioni di Peppino Amato

27 Marzo 2024 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Come già vi ho detto altre volte Alberto Crespi oltre a essere un critico eccezionale, oltre a condurre Hollywood Party su Rai Tre e oltre a dirigere la rivista Bianco […]

Faccia a faccia

La Bella Confusione di Francesco Piccolo: quando la rivalità tra due registi crea capolavori senza tempo.

7 Maggio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Francesco Piccolo scrittore, sceneggiatore e vincitore del Premio Strega 2014 ci racconta la forte rivalità tra due dei registi più importanti della storia del cinema italiano e mondiale: Luchino Visconti e Federico […]

Libri

La bella confusione di Francesco Piccolo

25 Marzo 2023 Redazione 0

la Redazione La rivalità tra Fellini e Visconti iniziata a partire da Senso e La Strada nel 1954, che in realtà rappresenta lo scontro tra due versanti della critica cinematografia: quello della critica di sinistra […]

Registi

La dolce vita: un raro caso di film-mondo

26 Settembre 2022 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Le storie che stanno dietro a questo grandissimo film non si contano più. Non sarà un caso che nel 2009 un famoso critico[1]abbia scritto un libro sulla storia de La […]

Spin-Ops

Scola si diverte e fa uno scherzo a Fellini

8 Maggio 2022 Letizia Piredda 2

In un film come C’eravamo tanto amati sono numerosi gli omaggi ai registi del Neorealismo, primo fra tutti De Sica, a cui è stato dedicato il film, e poi Fellini, Antonioni e Pietrangeli. Omaggi fatti […]

Interviste

La ragazza scanzonata che diventò la pattinatrice di Fellini

23 Ottobre 2021 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Facce dispari. Una parte nel “Casanova”, una nella “Città delle donne”, Silvana Fusacchia sapeva far sorridere il regista. Intervista di Francesco Palmieri da Il Foglio di 18 ottobre 2021 Conserva […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021