
La conosciamo bene Adriana?
Io la conoscevo bene, 1965 di Antonio Pietrangeli di Letizia Piredda Ci sono film che si scoprono solo tardivamente e che suscitano un coacervo di domande che si affollano in modo tumultuoso e pressante. Uno […]
Io la conoscevo bene, 1965 di Antonio Pietrangeli di Letizia Piredda Ci sono film che si scoprono solo tardivamente e che suscitano un coacervo di domande che si affollano in modo tumultuoso e pressante. Uno […]
di Pino Moroni Il percorso del premio Oscar 2022 per il miglior film a CODA – I segni del cuore (e che, occorre ricordare, è il premio che va al produttore) parte da molto lontano. Nel 1987 il film americano Figli di un Dio […]
Emanuele Trevi presenta la nuova edizione curata da Maria Careri e Walter Siti di Tano Pirrone Pier Paolo Pasolini – poeta, scrittore, saggista, polemista, commediografo, regista, artista e molto altro ancora – è una delle […]
di Mirta Tealdi Youri (un bravissimo Alseni Bathily, attore esordiente) è un giovane sedicenne che abita nell’enorme complesso residenziale di citè Gagarine, nelle” banlieues” parigine, costruita nei primi anni sessanta del Novecento. Fu un progetto […]
Il lavoro in corso di Alessandro Serra e il film di Gianfranco Cabiddu del 2016 di Tano Pirrone «Lo sforzo disperato che compie l’uomonel tentativohttps://www.odeonblog.it/wp-content/uploads/2022/05/la-tempesta-cover.jpg di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro». [1] […]
Roma, 9 maggio – Dreamland di Gianluigi Toccafondo per l’animazione e Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore con Antonia Truppo, sono i vincitori dei Nastri d’Argento 2022. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani che […]
Le sorelle Macaluso,2020 di Emma Dante di Letizia Piredda L’infanzia, l’età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle: Maria, Pinuccia, Lia, Katia e Antonella nate e cresciute in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina […]
In un film come C’eravamo tanto amati sono numerosi gli omaggi ai registi del Neorealismo, primo fra tutti De Sica, a cui è stato dedicato il film, e poi Fellini, Antonioni e Pietrangeli. Omaggi fatti […]
L’Adriana di Pietrangeli e le donne di Antonioni di Tano Pirrone Ho rivisto uno dietro l’altro i film della tetralogia antonioniana e subito dopo il film identificativo di Antonio Pietrangeli Io la conoscevo bene. Mi […]
Riportiamo qui di seguito l’articolo de Il sole 24 ore sui David di Donatello 2022 la Redazione David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio» La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, […]
Copyright © Odeonblog 2021