Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homefilm

film

Mostre-Festival

Hanging gardens (Giardini pensili) Venezia 79

18 Settembre 2022 Mirta Tealdi 0

di Mirta Tealdi Film d’esordio nel lungometraggio per Ahmed Yassin Al Daradji, ‘Hanging Gardens’ è un  film di produzione arabo, britannica che parla di un tema tabù: la prostituzione (anche se solo di una bambola), […]

Recensioni

Love Life Venezia 79

17 Settembre 2022 Mirta Tealdi 0

di Mirta Tealdi Come si fa a superare e sopravvivere alla morte del proprio figlio, in più con l’aggravante di sentirsi in colpa perché responsabile di una svista che ha causato la disgrazia?Taeko (una commovente […]

Recensioni

Blonde Venezia 79

17 Settembre 2022 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Un film molto discusso, Blonde, su cui pubblico e critica hanno espresso pareri discordi e addirittura opposti. Tratto dal libro di Joyce Carol Oates il film non è un biopic ma il […]

da ascoltare

La Rosa Purpurea del Cairo: discussione sui film di Venezia

12 Settembre 2022 Redazione 0

Vi consigliamo di ascoltare la trasmissione speciale del 10 settembre 2022 de La rosa purpurea del cairo sulla Mostra del Cinema di Venezia 2022. Una discussione molto ricca sul bilancio della 79° Mostra del cinema […]

Eventi

Mancano pochi giorni all’inaugurazione di Venezia 2022

27 Agosto 2022 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Mancano 5 giorni esatti all’apertura ufficiale della Mostra di Venezia 2022 e urge al più presto una selezione dei film da vedere. Tra l’altro anche quest’anno è in vigore la prenotazione online […]

da ascoltare

Una quindicenne intrepida

18 Agosto 2022 Letizia Piredda 0

Recensione audio del film A chiara, 2021 di Jonas Carpignano di Letizia Piredda

Registi

Abbas Kiarostami: la necessità di riequilibrare i rapporti di forza tra uomo e natura

13 Agosto 2022 Redazione 0

Riportiamo l’interessante articolo di Tommaso Zerbi scritto in collaborazione con il professor Marco Dalla Gassa e pubblicato su Linkiesta, sulla figura di Kiarostami, regista ma anche poeta e artista la Redazione Nei film e nelle […]

Eventi

Locarno Film Festival: la 75esima edizione tra passato e futuro

3 Agosto 2022 Redazione 0

di Stefano Biolchini e Andrea Chimento Si alza il sipario sulla 75esima edizione del Locarno Film Festival, la storica kermesse svizzera che quest’anno è in programma dal 3 al 13 agosto.Le 75 candeline daranno vita […]

Recensioni

Alcarràs, l’ultimo raccolto. Sfida tra memoria, sentimenti ed economia. Orso d’Oro al Festival di Berlino 2022

15 Giugno 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Innamorarsi della Spagna, quella un po’ pittoresca stile western, quella un po’ fertile realtà rurale, tra tematiche da vecchio tradizionale ‘900 ed incerto tecnologico 2000. Alcarras è in Catalogna ma potrebbe essere Palombara Sabina nel Lazio, tanto sono […]

Cinema e storia

La battaglia di Stalingrado: dall’epopea di Vasilij Grossman ai film che l’hanno raccontata

14 Giugno 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Di prammatica, quando preparo per Odeonblog un articolo su uno spettacolo teatrale o su un’opera di letteratura, ne definisco il disegno, curando di fare ogni possibile collegamento col il focus della rivista […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 5 6 7 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021