Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeregista

regista

Corti

What did Jack do? (2017) un omaggio a David Lynch

27 Gennaio 2025 Giulia Pugliese 0

“Si dice che il vero amore sia come una banana: dolce e dai riflessi dorati.” Jack di Giulia Pugliese

Rassegne

SPECIALE KIESLOWSKI#7

18 Ottobre 2024 Giulia Pugliese 0

TRILOGIA DEI COLORI Film Blu di Giulia Pugliese Julie: “Come conosce questa musica?” Suonatore di flauto: ”Mi piace suonare musica diversa, amo sognare” Cos’è un lutto? Come si vive dentro al lutto? Cos’è la musica? […]

Il classico del mese

La zona d’interesse (2024): living the German dream

27 Febbraio 2024 Giulia Pugliese 2

“Le azioni erano mostruose, ma chi le faceva era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso” Hannah Arendt “ La banalità del male” La “La zona d’interesse” vincitore del Gran Prix Speciale della giuria di Cannes, […]

Recensioni

The Holdovers. Lezioni di vita. Dolcezza nascosta dei sentimenti dei 70s

27 Gennaio 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Gli Italiani debbono imparare l’inglese (sono anni che si dice…) ma i titoli dei film in inglese hanno anche un loro significato intrinseco, che si può perdere in traduzioni o doppi titoli, […]

Recensioni

Auguri Paola e complimenti per i tuoi successi!

24 Novembre 2023 Tano Pirrone 2

di Tano Pirrone Oggi 24 novembre Paola Cortellesi, artista multiforme, compie 50 anni ed io voglio essere in prima fila a porgerle i migliori auguri per il suo primo mezzo secolo di vita e i […]

Piattaforme

Anatomia di una caduta. La coppia scoppia

27 Ottobre 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Anatomia di una caduta è un film che, sotto la veste di una indagine sulla scena di un incidente/crimine e di un complicato dramma giudiziario, narra invece la disintegrazione di un difficile e […]

Mostre-Festival

Venezia 80: Memory

25 Settembre 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto Strani gli ultimi giorni del Festival a Venezia: si sono già visti tanti film, anche quelli che spiccano sugli altri e sui cui premi è facile scommettere. Non ci si aspetta […]

Interviste

Intervista a Teona Strugar Mitevska regista di L’appuntamento, 2022

8 Aprile 2023 Lorenza Del Tosto 1

di Lorenza Del Tosto “Cosa mi dà il mio lavoro?” Teona Strugar Mitevska, in Italia per presentare L’appuntamento –  distribuito in Italia da Teodora film -, soppesa la domanda a lungo, in silenzio. Poi con […]

Ritratti

Il ritiro dalle scene di Clint Eastwood (93 anni). Un grande regista che ha parlato sull’Aldilà.

6 Aprile 2023 Pino Moroni 1

di Pino Moroni Clint Eastwood interprete di 63 film, regista di 45, produttore di 63 e compositore di 20 colonne sonore, sta lavorando al suo ultimo film (Giurato n.2), prima del suo ritiro a 93 […]

Registi

Masterclass con James Ivory. Un gentleman con la tempra americana del pioniere.

16 Ottobre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni James Ivory ha 94 anni. Ma ho avuto l’impressione che nessuno lo abbia minimamente recepito. Dotato di intelligenza e resistenza ha rintuzzato tutte le scaltre e indiscrete domande, molte dal pubblico giovane, che […]

Paginazione degli articoli

1 2 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021