Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 13 Settembre 2025 ] Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare Mostre-Festival
  • [ 8 Settembre 2025 ] Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] L’ètranger di François Ozon: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ]  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82 Mostre-Festival
  • [ 7 Settembre 2025 ] Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82 Mostre-Festival
HomeRelazioni familiari

Relazioni familiari

Brevi di critica

Brevi di critica: La Trama fenicia

14 Giugno 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Anatole «Zsa Zsa» Korda, un ricco magnate scampato all’ennesimo tentativo di omicidio, decide di lasciare la sua fortuna alla figlia Liesl, che sta per prendere i voti. Con lei e con […]

Mostre-Festival

Speciale Ca’Foscari Film Festival: il concorso internazionale di cortometraggi

1 Aprile 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Il Ca’ Foscari Film Festival è un festival fatto da giovani per giovani (il primo festival di studenti universitari d’Europa), ma in realtà ha già 15 anni. Unisce giovani e cortometraggi, permettendo […]

Cinema e arte

Il tempo che ci vuole. Film di Francesca Comencini su come superare incomprensioni generazionali

11 Novembre 2024 Pino Moroni 0

In genere non pubblichiamo mai due recensioni dello stesso film, ma, come già per Berlinguer.La grande ambizione, anche per questo film è successo che le recensioni fossero molto diverse l’una dall’altra: la prima con un’angolazione […]

Film restaurati

Paris Texas,l’odissea americana di Wim Wenders, torna nelle sale restaurata.

2 Novembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda In occasione del 40° anniversario, torna nelle sale restaurato l’ultimo film americano di Wim Wenders, Paris Texas, come evento speciale il 4,5,6 Novembre. Spesso ci si chiede da dove nasce un film: […]

Recensioni

On becoming a Guinea fowl. La faraona Guineana di Rungano Nyomi

21 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il film On becoming a Guinea fowl, Come diventare una faraona guineana della regista Rungano Nyomi (nata in Zambia e naturalizzata inglese) è stata una gran bella sorpresa. Le ariose atmosfere naturali ma civilizzate delle locations africane tra Zambia […]

Premiazioni

Torna sul grande schermo Quarto potere. Il film di Welles è ancora oggi un monito per l’informazione contemporanea.

25 Marzo 2024 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Dal 24 marzo 2024 I Wonder Pictures riporta in sala in versione restaurata Quarto Potere (1941) il capolavoro di Orson Welles, che introduce delle novità assolute nel linguaggio del cinema stravolgendo le […]

Articoli recenti

  • Valeria Bruni Tedeschi e Pietro Marcello: Eleonora Duse e la grande arte di lasciarsi destabilizzare
  • Father, Mother, Sister and Brother di Jim Jarmusch: Leone d’oro Venezia 82
  • L’ètranger di François Ozon: Venezia 82
  •  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Frankenstein di Guillermo Del Toro: Venezia 82

Commenti recenti

  • Lorenza Del Tosto su  À Pied d’Œuvre (At Work) di Valérie Donzelli: Venezia 82
  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © Odeonblog 2021