Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni

Articoli

Istantanee

Rear window: un’ipotesi ardita

27 Settembre 2021 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Calasso [1] parte da una frase di Hitchcock a proposito di Rear window[2]:è totalmente un processo mentale, condotto attraverso mezzi visivie inizia la sua riflessione: rispetto a questa affermazione: non è […]

News flash

Teatro Manzoni: la stagione 2021-2022

24 Settembre 2021 Tano Pirrone 0

Ogni teatro ha una sua anima, un suo genius loci, quel certo non so che lo fa quel teatro e non un altro. Il Teatro Manzoni, come abbiamo scritto anche in altre occasioni è un […]

Teatro

Il Sistema? Qualche verità, mezze verità, bugie, omissioni

24 Settembre 2021 Tano Pirrone 2

La pièce ricavata dall’intervista di Sallusti a Palamara in scena alla Sala Umberto di Roma di Tano Pirrone Se dovessimo riferire solo dell’aspetto organizzativo, profluvi di elogi uscirebbero dalla nostra penna elettronica: qualità dell’ospitalità sempre […]

Interviste

Tre piani Eshkol Nevo: questo film ci insegna a perdonare

24 Settembre 2021 Redazione 0

la Redazione Eshkol Nevo racconta, in un’intervista su Vanity Fair, l’impressione che gli ha fatto vedere il film di Nanni Moretti, tratto dal suo libro: Sono rimasto ammirato dall’intensità di tutti. Ne riportiamo i punti […]

Interviste

Lezioni di Festival: Aria ferma(2)

23 Settembre 2021 Lorenza Del Tosto 0

Storie, interviste e riflessioni sulla 78 Edizione della Mostra del Cinema di Venezia di Lorenza Del Tosto Aria ferma, di Leonardo Di Costanzo, film fuori concorso Venezia 78 È bello vedere un uomo appagato. La felicità può […]

Eventi

I ragazzi del Cinema America riaprono la Sala Troisi

21 Settembre 2021 Redazione 0

E’ una gioia grandissima, quasi incontenibile, sapere che dopo dieci anni di lotta i ragazzi del Cinema America, capitanati da Valerio Carocci siano arrivati a coronare il loro sogno: e cioè creare un luogo di […]

Spin-Ops

Un Gesù di pietra con gli occhi d’inchiostro e le sopracciglia nere

19 Settembre 2021 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Quando si dice che uno ha la visione completa di quello che vuole fare ed è invasato al punto giusto per imbroccarle tutte e al massimo del massimo. È quello che fece […]

Istantanee

Dietro il vetro

18 Settembre 2021 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Non so se capita anche a voi, ma, a volte, mi ritorna in mente con forza un elemento tipico di un regista. Stiamo parlando di registi che lasciano un segno indelebile, che […]

News flash

Sala Umberto: programma della stagione 2021/2022

17 Settembre 2021 Redazione 0

la Redazione Con un leggero ritardo, ma con la sala (regolamentata al 50% della capienza) invasa da stampa, compagnie e abbonati, nella mattinata delle idi di settembre è stata celebrata, con entusiasmo misto a comprensibile […]

Eventi

E’ morto Carlo Alighiero, attore, doppiatore, regista

16 Settembre 2021 Tano Pirrone 0

A cura di Tano Pirrone Stamani si sono tenuti, nella chiesa di San Francesco a Ripa, a Trastevere i funerali di Carlo Alighiero, attore, doppiatore, regista: una carriera lunga settant’anni e vissuta accanto alla moglie […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 58 59 60 … 93 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021