
Neighbours: una satira antimilitarista
a cura di Letizia Piredda Due vicini di casa in buoni rapporti tra di loro, iniziano a contendersi un fiore che è sbocciato proprio sulla linea di confine tra le due proprietà. La contesa sfocia […]
a cura di Letizia Piredda Due vicini di casa in buoni rapporti tra di loro, iniziano a contendersi un fiore che è sbocciato proprio sulla linea di confine tra le due proprietà. La contesa sfocia […]
Riportiamo qui un articolo spassosissimo proposto da Longtake sugli Easter Egg, dove viene spiegato il significato del termine e riportata una Top ten di alcuni tra i più celebri. la Redazione Quale modo migliore degli Easter […]
di Letizia Piredda Siamo nel 1936, da quasi dieci anni ormai il sonoro si è imposto nel cinema. Ma, ancora Luci della città capolavoro del 1931, resta un film muto. E ora l’attesa per Tempi […]
di Letizia Piredda Ieri in occasione del suo 75° anniversario la Cineteca di Milano ha mandato in omaggio ai suoi iscritti diversi filmati. Tra questi Il museo dei sogni [1] è un piccolo gioiello: un […]
Viaggio a Tokyo, 1953 di Yasujiro Ozu di Letizia Piredda “Il vuoto del racconto, il pieno dell’immagine” è questo il titolo di uno dei capitoli del bellissimo libro che Dario Tomasi ha dedicato a Ozu[1]. […]
la Redazione da The Post 09/02/2022 Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2022, la cui cerimonia di premiazione sarà nella notte tra il 27 e il 28 marzo al Dolby Theatre di Hollywood, in […]
di Letizia Piredda Cosa vuol dire vivere per vent’anni con una malattia degenerativa che sbriciola il corpo e la mente con tutti i suoi ricordi? E soprattutto come possiamo pensare una vita simile per un’attrice […]
di Letizia Piredda What do we see when we look at the sky? (2021) di Alexandre Koberidze[1] Non so se avete mai visto una scritta in lingua georgiana: è un misto di greco, cirillico, incomprensibile […]
a cura di Letizia Piredda Oltre alla Classifica con i Migliori Film del 2021 Roy Menarini ci regala le Schegge di Cinema che qui riporto, con l’aggiunta di qualche immagine: una piccola miniera di riflessioni, […]
di Letizia Piredda Eccezionale questo corto di Anna Mantzaris, regista svedese, che in due minuti e mezzo ci manda un messaggio rapido e profondo insieme sulla nostra condizione di vita quotidiana: la frustrazione che si […]
Copyright © Odeonblog 2021