Nessuna immagine
Scritti di cinema

Il Noir : spazio e tempo (3)

di Letizia Piredda Un altro aspetto del Noir che merita di essere approfondito riguarda la dimensione spaziale e  temporale.Considerate separatamente, si può dire che,  la caratteristica tipica della dimensione spaziale è la “claustrofobia”,  che viene […]

Nessuna immagine
Linguaggio del cinema

Il montaggio interno

a cura di Letizia Piredda Per montaggio interno si intende una forma di montaggio che si costruisce non più a partire dal rapporto tra diverse inquadrature, bensì all’interno di un solo piano.Un movimento di macchina […]

Scritti di cinema

Il Noir e il sogno(2).

di Letizia Piredda Negli anni ’30 molti pionieri della psicoanalisi arrivano in America (Theodore Reik, David Rapaport,Otto Fenichel). La psicoanalisi si diffonde. A differenza dello psicoanalista europeo che è un professionista isolato, lo psicoanalista americano […]

Scritti di cinema

Il Noir (1).

di Letizia Piredda La storia del noir è piuttosto complessa ed articolata e soprattutto atipica.   Infatti, mentre per altri generi, come il Western e il Musical , il termine stava ad indicare una tipologia […]

Nessuna immagine
Registi

Buster Keaton

Buster Keaton è uno dei più grandi comici cinematografici del cinema muto del XX secolo insieme a Charlie Chaplin, Stan Laurel e Oliver Hardy. Buster è un soprannome che gli venne dato quando, piccolino, cadde […]