
RI-COGNIZIONE IN TRASTEVERE (1)
di Antonio Celli e Angela Solano PRIMA STAZIONEove si parla del Dio della soglia, di chi sale le scale e di chi non sa frenare le cadute, e poi di due grandi registi e di […]
di Antonio Celli e Angela Solano PRIMA STAZIONEove si parla del Dio della soglia, di chi sale le scale e di chi non sa frenare le cadute, e poi di due grandi registi e di […]
Wenders presenta la Cinetek, un sito con film cult scelti da registi. Un’idea eccezionale che permetterà al pubblico giovane di poter apprezzare i grandi classici, che sempre meno vengono proposti al cinema e solo in […]
di Lorenza Del Tosto – È qui, è arrivato… – sussurra una voce nel giardino di un antico convento di Roma – un tempo commissionato al Borromini e ora trasformato in albergo – dove siamo […]
di Lorenza Del Tosto La facciata dell’albergo, a pochi passi dall’Accademia di Brera, è austera ed elegante; dentro, oltre le vetrate della hall, tanta luce e il verde ipnotico di un meraviglioso giardino che ricorda […]
di Lorenza Del Tosto Presentazione. La nostra amica Lorenza fa la traduttrice (dall’inglese e dallo spagnolo) e frequenta per lavoro festival importanti, eventi letterari, presentazioni di film e libri. Da Venezia e Cannes in particolare, […]
La 72° edizione del Festival del cinema si svolgerà nella cittadina francese da martedì 14 a sabato 25 maggio. Sia la locandina del Festival che il Festival stesso sono un omaggio ad Agnes Vardà la […]
16 maggio 2019 (giovedì): Lanuvio Daai..! plus Due must: Lanuvio Daai + Festa campestre per il patriarca Le danze (e le sedute) sono aperte dalle ore 10 di mattina, ad libitum Cibi e bevande di […]
18 APRILE, 2019 di Gianni Sarro ponzaracconta.it Roma 1952, al teatro Valle va in scena Amleto riscuotendo un grandissimo successo; 1958, 1959 e 1961, il cinema italiano sforna tre capolavori, s’intitolano I soliti ignoti, La grande guerra e Il sorpasso. […]
di Gianni Sarro Istantanea. Al cimitero monumentale del Verano di Roma, dal monumento ai 2728 ebrei deportati nei lager nazisti pende una foglia solitaria, penzolante, un po’ anemica. Sembra messa lì apposta per simboleggiare la […]
Le mostre Galleria nazionale, Maxxi e Palazzo Braschi offrono uno sguardo sulla capitale. Gli scatti di Garrubba, le opere di Di Paolo e quelle degli artisti scelti per il Museo della fotografia ARIANNA DI CORI […]
Copyright © Odeonblog 2021