
Io sono ancora qui di Walter Salles
di Martina Cossia Castiglioni A Rio De Janeiro, agli inizi degli anni Settanta, Eunice, il marito Rubens e i cinque figli conducono una vita normale, tra la scuola e il lavoro di ingegnere di Rubens, […]
di Martina Cossia Castiglioni A Rio De Janeiro, agli inizi degli anni Settanta, Eunice, il marito Rubens e i cinque figli conducono una vita normale, tra la scuola e il lavoro di ingegnere di Rubens, […]
di Giulia Pugliese Sarebbe un’idiozia analizzare questo documentario come mero prodotto cinematografico, elogiandone la fotografia e le scelte registiche. No Other Land è forse l’ultimo atto di una storia che a breve non esisterà più, […]
In genere non pubblichiamo due recensioni dello stesso film, ma in questo caso ci è sembrato interessante mettere a confronto il pensiero di due generazioni diverse.la Redazione di Tano Pirrone Scorro il web, dopo aver […]
di Giulia Pugliese Pamphlet personale e politico su Enrico Berlinguer, un film che arriva tardivamente, ma il personaggio di Berlinguer ha ancora molto da dire sul nostro tempo: l’asse America-Russia, il patto Atlantico, la NATO, […]
Introduzione: perché riscoprire Kieślowski di Letizia Piredda In un momento così difficile come quello che stiamo attraversando, caratterizzato dall’azzeramento dei valori umani, e da una crescente spirale di violenza, ormai inarrestabile, e dal pullulare di […]
Copyright © Odeonblog 2021