Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeletteratura

letteratura

Opere prime

Diciannove di Giovanni Tortorici

13 Marzo 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Leonardo ha diciannove anni quando lascia Palermo e arriva a Londra per studiare economia, ospite della sorella. Dopo una breve permanenza, decide invece di iscriversi a Lettere e si trasferisce a […]

Recensioni

Tutt’altro che un abbaglio il film di Roberto Andò.

2 Febbraio 2025 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Se il regista si chiama Roberto Andò ed è siciliano di Palermo; e se la storia si basa su fatti storici ed eroici il cui artefice fu l’Eroe dei Due Mondi, Garibaldi […]

Recensioni

L’art d’étre heureux di Stefan Liberski. La bellezza e l’arte ci salveranno.

20 Ottobre 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni L’art d’étre heureux, aveva all’origine un altro titolo più adatto sull’originale personaggio del film De l’art ou de Machond, ma il concept, come vuol dimostrare il raffinato intellettuale regista belga Stefan Liberski rimane sempre lo stesso:“la bellezza naturale e […]

Spin-Ops

Marylin e Einstein

1 Maggio 2024 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Si dice che Marilyn disse a Einstein, con una franchezza incantevole: “tu ed io potremmo avere un figlio: nascerebbe con la mia bellezza e la tua intelligenza”.A ciò che il […]

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Eventi

I cento anni di Calvino: uno scrittore sugli alberi#2

10 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Tra i tanti omaggi di quest’anno in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, è stato realizzato un bel documentario [1] che rilegge il percorso artistico dello scrittore attraverso una delle […]

Eventi

A Firenze aperta Giunti Odeon. Una delle librerie più belle del mondo

11 Novembre 2023 Redazione 0

Riportiamo l’articolo di Giulia Giaume su Artribune del 4novembre 2023 Perché è libreria ma anche cinema: un percorso sperimentale che unisce letteratura, musica, teatro e grande schermo. Tra la classica programmazione delle 21 e le […]

Attualità

Micromega: Cinema è Letteratura

23 Luglio 2023 Redazione 0

la Redazione All’indomani della stagione che ha visto Pirandello (in La stranezza) e Dante, nel film omonimo, protagonisti di due film di successo, dedichiamo al travagliato ma sempre più fecondo rapporto fra cinema, serie tv […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021