Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homelibro

libro

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Spin-Ops

Libro e film: l’eterna questione!

21 Febbraio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Ne Il cinema secondo Hitchcock, dove viene riportata la lunghissima intervista di Truffaut a Hitchcock, a un certo punto si parla del rapporto libro-film. Siamo nel periodo Selznick, cioè il periodo americano, […]

Libri

Mario Sesti: Le 250 serie TV da non perdere

17 Novembre 2023 Redazione 0

la Redazione “Le serie TV sono diventate il formato più popolare del linguaggio audiovisivo. Non c’è nulla che assomigli di più a un romanzo che l’intera serie dei Soprano o di Mad Men, del Trono […]

Libri

Guardare: un bellissimo libro di Calvino curato da Marco Belpoliti

17 Novembre 2023 Redazione 0

la Redazione Questo volume raccoglie tutti gli scritti e le interviste in cui Italo Calvino affronta , da diversi punti di vista, il tema del “guardare”.I testi sono disposti in sette sezioni tematiche, ciascuna aperta […]

Libri

Hitchcock la donna che visse due volte di Roy Menarini

30 Marzo 2023 Redazione 0

la Redazione E’ uscito da qualche giorno il prezioso libretto di Roy Menarini intitolato Hitchcock: La donna che visse due volte, edito da Carocci nella Collana Bussole. Il volume ripercorre la genesi e la realizzazione […]

Interviste

Roberto Andò parla de “La stranezza”

16 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone L’11 gennaio al MAXXI è stato presentato il libro appena uscito di Roberto Andò Il piacere di essere un altro (La nave di Teseo, Le Polene, 15). Il libro è […]

Letteratura

Più Libri Più Liberi #2. Il passato presente, l’orizzonte dell’estinzione di massa.

15 Dicembre 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Una scelta così ampia di case editrici e di approfondimenti sulla lettura e le sue conseguenze per vecchi habitué e giovani in erba, non fa altro che bene ad una società tecnologicamente […]

Libri

La grande illusione-Storie di uno spettatore di Roy Menarini

31 Luglio 2022 Redazione 0

Riportiamo la presentazione del libro di Roy Menarini[1] pubblicata sull’ultimo numero (N.30) di FilmTV la Redazione Come in uno specchiodi Alberto Pezzotta Tra le storie degli spettatori più o meno teoriche e/o autobiografiche, da Brunetta […]

Libri

Short cuts: il nuovo libro di Alberto Crespi

27 Aprile 2022 Redazione 0

Provate a immaginare 12 film che hanno rivoluzionato la storia del cinema. Fatto? Poi concentrate tale incredibile talento e passione tra il 1959 e il 1960. Ecco che avremo 24 mesi da ripercorrere a rotta di […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021