
Berlinale 75: il Grande Freddo
di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]
di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]
La Berlinale: Un festival in continua evoluzione Il Festival Internazionale del Cinema di Berlino vanta una storia ricca e movimentata. Nato nel 1951 nel mezzo delle tensioni della Guerra Fredda, fu concepito come una “vetrina […]
Marco Bellocchio ha sempre saputo cogliere e rappresentare le tensioni politiche e sociali del nostro Paese. Uno dei suoi film più emblematici, Sbatti il mostro in prima pagina del 1972, è una potente riflessione sul […]
“Qualsiasi donna, al momento giusto, al posto giusto, con le giuste circostanze, farebbe qualunque cosa” Jake La Motta Toro scatenato “Tatami” film di produzione georgiano-americana ma con il cuore in Iran, ha rappresentato uno dei […]
Emanuele Trevi presenta la nuova edizione curata da Maria Careri e Walter Siti di Tano Pirrone Pier Paolo Pasolini – poeta, scrittore, saggista, polemista, commediografo, regista, artista e molto altro ancora – è una delle […]
Copyright © Odeonblog 2021