
The son Venezia 79
di Letizia Piredda Nella crescita emotiva all’interno della famiglia che spesso occupa lunghi spazi intergenerazionali, ci sono fasi intermedie in cui un genitore si pone il problema del suo ruolo, ma non dispone ancora di […]
di Letizia Piredda Nella crescita emotiva all’interno della famiglia che spesso occupa lunghi spazi intergenerazionali, ci sono fasi intermedie in cui un genitore si pone il problema del suo ruolo, ma non dispone ancora di […]
di Letizia Piredda Ha la tensione di un thriller questo film iraniano che ruota attorno al tema dell’identità negata. Roya è una donna determinata, giornalista, capace di lottare per le sue idee. A causa delle […]
di Letizia Piredda Una madre in preda alla disperazione raggiunge il figlio in ospedale. Sembra sia stato vittima di un’aggressione da parte dei vicini Rom. Subito si forma un fronte di solidarietà cui aderisce l’intera […]
di Letizia Piredda Un film molto discusso, Blonde, su cui pubblico e critica hanno espresso pareri discordi e addirittura opposti. Tratto dal libro di Joyce Carol Oates il film non è un biopic ma il […]
di Letizia Piredda Come si muovono gli affetti da una generazione all’altra, da un legame all’altro? Cosa resta tra un rapporto amoroso e quello successivo?Come interagiscono tra loro? Con uno sguardo rivolto a Kore’eda, Koji […]
di Letizia Piredda Una giornata organizzata per coppie di cuori solitari in cui si alternano domande, a cui ogni coppia a turno deve rispondere, e giochi. Un’atmosfera di attesa, con una vena di eccitazione e […]
di Letizia Piredda Ha colpito nel segno la regista francese Rebecca Zlotowski attraverso la storia di Rachel, una quarantenne affascinante: la vediamo affermata e battagliera come insegnante e la seguiamo nell’abbraccio avvolgente di un amore, […]
la Redazione Grandi autori si alterneranno sul tappeto rosso, ma anche un nutrito contingente italiano. Sono ben cinque (su 21) i titoli nostrani che lotteranno per il leone d’oro, con una particolare attesa per lo spettacolare […]
Copyright © Odeonblog 2021