Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 24 Agosto 2025 ] Arriva Venezia 82: gli imperdibili! Mostre-Festival
  • [ 24 Agosto 2025 ] Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza Recensioni
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
Home2023

Anno: 2023

Interviste

Sala Troisi con Sorogoyen e i fratelli D’Innocenzo: As Bestas

23 Luglio 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto L’indomani Il caldo divora le ore e non permette di andarsene in giro tra turisti arroventati e stravolti, “I suoi personaggi sono tutti ossessionati da qualcosa. L’ossessione è sempre un grande […]

Eventi

Cinema in Piazza con Rodrigo Sorogoyen: Il Regno

23 Luglio 2023 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto In un fine settimana di caldo rovente Rodrigo Sorogoyen è a Roma per chiudere le settimane del  Cinema in Piazza. Il sole brucia ancora quando, la sera, le ragazze del Cinema […]

Eventi

Cannes Mon Amour: dal 17 al 22 luglio i film di Cannes in anteprima

18 Luglio 2023 Letizia Piredda 0

la Redazione Da oggi prende il via “Cannes mon amour”, organizzata da Circuito Cinema, che porta in sala alcuni dei film più importanti presentati al 76° Festival di Cannes. La rassegna, che durerà fino al […]

Recensioni

Gummo di Harmony Korine, il regista che rivelò il lato oscuro di un’America dimenticata.

18 Luglio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Nel cuore della California si nasconde un regista che ha sfidato le convenzioni utilizzando l’arte cinematografica in modo audace e provocatoria e che con la sua visione cruda e spregiudicata del mondo […]

Mostre-Festival

Letterature Festival 2023. La memoria dei primitivi e quella di tutte le guerre assieme al Bar Vesuvio di San Francisco

17 Luglio 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Mentre il buio copriva, pian piano, le rovine maestose dello Stadio Palatino, che si illuminavano poi color magenta-viola (vinaccia), la quarta serata del Festival Internazionale delle Letterature di Roma 2023 aveva inizio, con la presentazione […]

Mostre-Festival

Letterature Festival 2023. Le memorie del mondo.

6 Luglio 2023 Letizia Piredda 0

di Pino Moroni Il Festival Internazionale delle Letterature di Roma 2023, è stato presentato da Miguel Gator (Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Giovanni Solimine (Presidente Istituzione sistema Biblioteche Centri culturali di Roma) e Simona Cives (Concept e Curatela – Casa delle […]

L'amaca di Tano

I Nannisti battono i Guardiani 2miliardi a uno.

5 Luglio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano PirroneOrdinaria pirateria nell’Europa “orfana” degli inglesiStoria semiseria di un film bellissimo che a noi sta superbene! Da due settimane sono ospite gradito in un paesino della Gallura, piccolo, ma di grande storia e […]

Cinema e Letteratura

Emily: una biografia moderna e anticonvenzionale

30 Giugno 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Lei apre il quaderno e comincia a scrivere, poi il suo sguardo va verso la finestra che si allarga fino a diventare schermo. Mari di campi, alberi, prati, fiumi si susseguono ininterrotti […]

Rassegne

Speciale Nanni Moretti#4

26 Giugno 2023 Pino Moroni 0

Caos Calmo: Nanni Moretti solo attore? di Pino Moroni Nel 2005 esce il libro Caos Calmo di Sandro Veronesi e nel 2006 vince il Premio Strega.Nanni Moretti se ne innamora fin dalla prima lettura, come […]

Premiazioni

Nastri d’Argento 2023. La rinascita del Cinema in sala.

22 Giugno 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni In una dolce serata di giugno, nell’arena più moderna e più vocata “per guardare al di là delle apparenze” (more than meets the eye) del MAXXI, il Museo delle Arti del XXI secolo a Roma, è […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8 9 … 14 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Arriva Venezia 82: gli imperdibili!
  • Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza
  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021