
“L’Agnese va a morire”
La Redazione Alcuni giorni fa Giuliano Montaldo ha raccontato un simpatico episodio accaduto ai tempi delle riprese di L’agnese va a morire, film del 1976. ‘Un mese prima delle riprese la Thulin va nelle valli […]
La Redazione Alcuni giorni fa Giuliano Montaldo ha raccontato un simpatico episodio accaduto ai tempi delle riprese di L’agnese va a morire, film del 1976. ‘Un mese prima delle riprese la Thulin va nelle valli […]
a cura di Letizia Piredda Film:”Quando la moglie è in vacanza“, (1955)Trama: Richard Sherman si ritrova solo soletto a New York in estate, mentre la moglie e il figlio si godono la villeggiatura in campagna. […]
a cura di Letizia Piredda Il piano sequenza è una lunga inquadratura, quindi senza stacchi, che riprende una o più scene che normalmente sarebbero raccontate con più inquadrature. Si distingue dal long take che invece è una inquadratura della […]
di Letizia Piredda Quarto Potere di Orson Welles, 1940 In una sua recensione del film, Jorge Luis Borges parlò di “giallo metafisico” che scava intorno agli aspetti più nascosti della personalità di un uomo, attraverso […]
di Letizia Piredda Non è facile scrivere di Kieslowski: si ha l’impressione di scrivere cose insignificanti, di fronte a uno come lui che ha fatto del dubbio il suo strumento principale e che ha cercato […]
a cura di Letizia Piredda Nel cinema classico, il montaggio va utilizzato, ma deve essere invisibile: questo tipo di montaggio si chiama decoupage classico. Uno dei principi chiave del decoupage classico, è quello della continuità, […]
Pubblichiamo con piacere l’interessante articolo di Franco Montini uscito su Repubblica in data odierna. Ogni novità tecnologica ha determinato un cambiamento nel linguaggio audiovisivo. È stato così con l’avvento del sonoro, del colore, del digitale. […]
a cura di Letizia Piredda La soggettiva è una tecnica di ripresa cinematografica in cui la scena viene inquadrata esattamente dal punto di vista di uno dei personaggi, come se la si vedesse attraverso i suoi occhi. Può essere composta da […]
Bik Eneich (Un Fils) di Mehdi M. Barsaoui, 2019, sezione Orizzonti di Letizia Piredda Ricordate questo film “Bik Eneich (Un fils)” Tunisino di Mehdi M. Barsaoui, 2019, presentato a Venezia nella sezione Orizzonti, di cui […]
a cura di Letizia Piredda L’inquadratura può essere classificata in due famiglie, i Campi e i Piani, in base all’importanza che viene data all’ambiente e alla figura umana.Nei campi è protagonista l’ambiente, mentre nei piani […]
Copyright © Odeonblog 2021