Linguaggio del cinema

Il Piano Sequenza

a cura di Letizia Piredda Il piano sequenza è una lunga inquadratura, quindi senza stacchi, che riprende una o più scene che normalmente sarebbero raccontate con più inquadrature. Si distingue dal long take che invece è una inquadratura della […]

Registi

Il Classico del mese

di Letizia Piredda Quarto Potere di Orson Welles, 1940 In una sua recensione del film, Jorge Luis Borges parlò di “giallo metafisico” che scava intorno agli aspetti più nascosti della personalità di un uomo, attraverso […]

Nessuna immagine
Linguaggio del cinema

Il raccordo cinematografico

a cura di Letizia Piredda Nel cinema classico, il montaggio va utilizzato, ma deve essere invisibile: questo tipo di montaggio si chiama decoupage classico. Uno  dei principi chiave del decoupage classico, è quello della continuità, […]

Nessuna immagine
Linguaggio del cinema

La soggettiva

a cura di Letizia Piredda La soggettiva è una tecnica di ripresa cinematografica in cui la scena viene inquadrata esattamente dal punto di vista di uno dei personaggi, come se la si vedesse attraverso i suoi occhi. Può essere composta da […]