Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 24 Agosto 2025 ] Arriva Venezia 82: gli imperdibili! Mostre-Festival
  • [ 24 Agosto 2025 ] Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza Recensioni
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
HomeAutoriMartina Cossia Castiglioni

Articoli di Martina Cossia Castiglioni

Informazioni su Martina Cossia Castiglioni
MARTINA COSSIA CASTIGLIONI (1964) si è laureata in Lingue alla Statale di Milano. Dal 2001 al 2009 ha tenuto un rubrica dedicata ai libri per Milano Finanza e dal 2011 al 2016 è stata responsabile editoriale per Uroboros Edizioni. Appassionata di cinema, frequenta  i corsi di Longtake e ha iniziato da poco a scrivere di cinema in rete.
Cinema e storia

Io sono ancora qui di Walter Salles

20 Febbraio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni A Rio De Janeiro, agli inizi degli anni Settanta, Eunice, il marito Rubens e i cinque figli conducono una vita normale, tra la scuola e il lavoro di ingegnere di Rubens, […]

Cinema e arte

Anime al cinema. Spank e Paprika

16 Febbraio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Tra i progetti di Nexo Studios, che ha saputo portare diverse forme artistiche sul grande schermo, c’è anche l’intento di riproporre al cinema le anime. Un tempo si sarebbe parlato di […]

Film & Musica

Nero a metà. Sulle tracce di Pino Daniele

27 Gennaio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni ll 21 marzo 1980 usciva Nero a metà, terzo album di Pino Daniele, il disco della sua consacrazione a livello nazionale. Il titolo (oltre ad alludere alle origini del musicista al […]

Brevi di critica

BREVI DI CRITICA: Flow

3 Gennaio 2025 Martina Cossia Castiglioni 0

Arriva dalla Lettonia la splendida pellicola Flow: presentata all’ultimo Festival di Cannes nella sezione Un certain regard, premiata ad Annecy, Golden Globe come miglior film d’animazione, veleggia ora – è proprio il caso di dirlo […]

Recensioni

Conclave. Una recensione

30 Dicembre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Quando il Pontefice muore, i cardinali si riuniscono in Vaticano per eleggere un nuovo Papa. Tra i vari candidati, i favoriti sembrano essere Aldo Bellini, liberale e più aperto alle innovazioni, […]

Documentari

Francesco Guccini. Tra la via Emilia e il West, con nostalgia.

6 Dicembre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Per chi ha amato e ama Francesco Guccini e le sue canzoni, è un appuntamento imperdibile. Dal 5 all’8 dicembre, nelle sale cinematografiche, torna in versione restaurata la registrazione del concerto […]

Documentari

Fiore mio di Paolo Cognetti

28 Novembre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Paolo Cognetti, per usare le sue parole, è «un milanese innamorato della montagna». E alla montagna, dove passa lunghi periodi dell’anno, lo scrittore ha dedicato romanzi (il più celebre è Le […]

Eventi

Madrid chica Almodóvar: un’esposizione

14 Novembre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

La prima telecamera 8 millimetri acquistata da Pedro Almodóvar, l’ombrello coloratissimo di Manuela in Tutto su mia madre, il divano dove sedevano (nelle immagini promozionali del film) le protagoniste di Donne sull’orlo di una crisi […]

Eventi

Buon compleanno Coraline! Torna al cinema «Coraline e la porta magica»

31 Ottobre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

Esistono mondi paralleli? Mondi che somigliano al nostro dove però tutto è più bello, e dove vorremmo vivere per sempre? Coraline si è appena trasferita in una grande casa isolata con i genitori, che la […]

Rassegne

SPECIALE KIESLOWSKI#8

18 Ottobre 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

TRILOGIA DEI COLORI Film Bianco, o l’uguaglianza impossibile di Martina Cossia Castiglioni Premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino del 1994, Film Bianco è il secondo capitolo della trilogia dei colori dedicata da Krzysztof […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Arriva Venezia 82: gli imperdibili!
  • Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza
  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021