Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 24 Agosto 2025 ] Arriva Venezia 82: gli imperdibili! Mostre-Festival
  • [ 24 Agosto 2025 ] Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza di Giulia Pugliese Recensioni
  • [ 10 Agosto 2025 ] Presence di Steven Soderbergh Recensioni
  • [ 21 Luglio 2025 ] Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen Cinema e scienza
  • [ 15 Luglio 2025 ] Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE Corti
HomeAutoriPino Moroni

Articoli di Pino Moroni

Recensioni

Alcarràs, l’ultimo raccolto. Sfida tra memoria, sentimenti ed economia. Orso d’Oro al Festival di Berlino 2022

15 Giugno 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Innamorarsi della Spagna, quella un po’ pittoresca stile western, quella un po’ fertile realtà rurale, tra tematiche da vecchio tradizionale ‘900 ed incerto tecnologico 2000. Alcarras è in Catalogna ma potrebbe essere Palombara Sabina nel Lazio, tanto sono […]

Attualità

CODA I segni del cuore. Il percorso di una operazione da Oscar.

23 Maggio 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il percorso del premio Oscar 2022 per il miglior film a CODA – I segni del cuore (e che, occorre ricordare, è il premio che va al produttore) parte da molto lontano. Nel 1987 il film americano Figli di un Dio […]

Libri

Trilogia dei Fratelli D’Innocenzo. Il doppio in tre copioni di grande successo

22 Aprile 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni I registi Damiano e Fabio D’Innocenzo sono in giro per l’Italia per presentare il loro libro Trilogia, costituito, con commento degli stessi, dei copioni dei loro tre film, La terra dell’abbastanza (2018), Favolacce (2020) e America Latina (2021). Li accoglie ovunque, […]

Recensioni

Licorice pizza. La nostalgia della giovinezza anni settanta

15 Aprile 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Licorice Pizza di Paul Thomas Anderson è un film nostalgia sugli anni ’70, in cui l’America viveva ancora il “sogno americano” delle grandi opportunità. E’ anche un film nostalgia sull’adolescenza, che corre veloce verso la […]

Recensioni

The eyes of Tammi Faye. Quanti dubbi su una favola di successo.

4 Aprile 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni In coincidenza con i premi Oscar 2022, riproponiamo la recensione di The eyes of Tammi Faye, scritta insieme a quella di C’mon C’mon, da Pino Moroni, e pubblicata su questo sito il […]

Cinema e lavoro

Il capo perfetto. Una commedia su storie di lavoro in una fabbrica di bilance non calibrate

2 Aprile 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni A parte una recitazione più misurata ed introspettiva di un maturo Javier Bardem, che ci aveva abituato a ruoli platealmente aggressivi da macho o da maniaco, il film Il capo perfetto di Fernando Leon de Aranoa cavalca […]

Cinema e Letteratura

Il dubbio del killer di John Banville a Libri Come

22 Marzo 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni John Banville è l’autore de Il dubbio del killer, un giallo presentato da Giancarlo De Cataldo a Libri Come.  I circoli letterari e gli appassionati di noir presenti per vedere il magistrato presentatore, stella lucente italiana […]

Recensioni

La fiera delle illusioni. Un noir psicologico tra mostri della natura e mostri della coscienza

19 Marzo 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni L’ultima storiaccia, più pulp fiction che noir, ce l’ha raccontata Guillermo Del Toro con La fiera delle illusioni – Nightmare Alley, film primo negli incassi al botteghino italiano nelle ultime settimane. Ma se è facile capire perché nella società del malessere si […]

Recensioni

I film della complessità

21 Novembre 2021 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Questo articolo è il seguito di un articolo già pubblicato, leggi qui sulla complessità, intesa come un approccio di tipo sistemico per affrontare la realtà quotidiana. Viene anche accennato il tema della […]

Libri

Il volo della mosca: un libro divulgativo sui sistemi complessi

19 Novembre 2021 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Presentato al Centro Documentazione CIES dal giornalista Pino Moroni il libro di Fulvio Forino “Il volo della mosca” (Pensare e agire in un mondo complesso). Fulvio Forino, ideatore e coordinatore del Festival […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 7 8

Commenti recenti

  • Aurelia su Il ritorno di Twin Peaks: l’incubo dell’America che era (e che non smetterà mai di essere).
  • Aurelia su Black Mirror: uno specchio nero puntato sulla digitalizzazione sociale della nostra vita.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Alessandro Campioni su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.
  • Letizia Piredda su Il sonoro al cinema: la perfezione di Kubrick, la sperimentazione di Morricone, la genialità di Dolan.

Articoli recenti

  • Arriva Venezia 82: gli imperdibili!
  • Warfare di Alex Garland e Ray Mendoza di Giulia Pugliese
  • Presence di Steven Soderbergh
  • Scienza e cinema: il principio di indeterminazione e “L’uomo che non c’era” dei fratelli Coen
  • Speciale ShorTS: 5 cortometraggi della selezione di MY MOVIE ONE
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy
Collaborazioni

Se vuoi collaborare con Odeonblog puoi scriverci a redazione@odeonblog.it

Copyright © Odeonblog 2021