Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
HomeCritica

Critica

Mostre-Festival

Berlinale 75: il Grande Freddo

28 Febbraio 2025 Giulia Pugliese 0

di Giulia Pugliese Prendiamo in prestito il titolo di un grande film degli anni ’80 per parlare della Berlinale di quest’anno. Il Grande Freddo per i -7 gradi raggiunti, ma anche per la reazione del […]

Brevi di critica

BREVI DI CRITICA: Conclave

29 Dicembre 2024 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone Di Robert Harris (1957) il noto scrittore inglese, ho letto l’ottimo Fatherland del 1992 e ilsuccessivo Enigma del 1994. Da questi testi e da altri sono stati tratti film o serie tv, […]

Mostre-Festival

Mostra del Cinema di Venezia 2024 – Tutti i film in programma

28 Luglio 2024 Redazione 0

Riportiamo il programma di Venezia 81 da Longtake L’attesa è finita: questa mattina è stato annunciato il programma della 81ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata da La Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. Tanti i […]

Eventi

I dieci film più attesi di Cannes 2024

15 Maggio 2024 Redazione 0

Riportiamo l’articolo di Longtake sui film scelti per Cannes, che condividiamo per collaborazione, per affinità di scelte e per simpatia. la Redazione La 77ª edizione del Festival di Cannes (14-25 maggio) è ormai alle porte e allora […]

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Film restaurati

Oltre la superficie: esplorando le sfaccettature umane in Scarface di Brian De Palma.

16 Aprile 2024 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Il celebre film Scarface di Brian De Palma, un’icona del cinema degli anni ’80, ha recentemente riacquistato nuova vita sul grande schermo con proiezioni speciali nei giorni dell’8 e del 9 aprile […]

L'amaca di Tano

I Nannisti battono i Guardiani 2miliardi a uno.

5 Luglio 2023 Tano Pirrone 0

di Tano PirroneOrdinaria pirateria nell’Europa “orfana” degli inglesiStoria semiseria di un film bellissimo che a noi sta superbene! Da due settimane sono ospite gradito in un paesino della Gallura, piccolo, ma di grande storia e […]

Faccia a faccia

La Bella Confusione di Francesco Piccolo: quando la rivalità tra due registi crea capolavori senza tempo.

7 Maggio 2023 Mattia Migliarino 0

di Mattia Migliarino Francesco Piccolo scrittore, sceneggiatore e vincitore del Premio Strega 2014 ci racconta la forte rivalità tra due dei registi più importanti della storia del cinema italiano e mondiale: Luchino Visconti e Federico […]

Libri

Hitchcock la donna che visse due volte di Roy Menarini

30 Marzo 2023 Redazione 0

la Redazione E’ uscito da qualche giorno il prezioso libretto di Roy Menarini intitolato Hitchcock: La donna che visse due volte, edito da Carocci nella Collana Bussole. Il volume ripercorre la genesi e la realizzazione […]

Libri

PPPP… Petrolio di Pier Paolo Pasolini

20 Maggio 2022 Tano Pirrone 0

Emanuele Trevi presenta la nuova edizione curata da Maria Careri e Walter Siti di Tano Pirrone Pier Paolo Pasolini – poeta, scrittore, saggista, polemista, commediografo, regista, artista e molto altro ancora – è una delle […]

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021