Ferito a morte di Raffaele La Capria

di Tano Pirrone

Del magnifico romanzo di Raffaele La Capria, meritatamente vincitore dell’edizione 1961 del Premio Strega, è stata in questi giorni presentata una versione teatrale andata in scena al Teatro Argentina di Roma in un adattamento di Emanuele Trevi e per la regia di Roberto Andò: è stato un successo, che ad un signore seduto vicino a me ha fatto esclamare: «Evviva, finalmente il grande teatro è tornato.» Complicatissimo davvero trasformare in pièce un testo come quello di La Capria fitto di personaggi, di mare e di sole, nella metà degli anni ’50 del secolo scorso. Eppure dal combinato disposto Andò/Trevi è venuto fuori un lavoro che abbiamo applaudito a lungo e con accresciuto rispetto per i due intellettuali, palermitano, il primo (scrittore, sceneggiatore, regista cinematografico, teatrale e di opere liriche), romano, il secondo (scrittore e critico letterario).[1]

Alcune scene di Ferito a morte e Locandina di Leoni al sole

Trevi ha recentemente curato anche l’adattamento del romanzo Furore di John Steinbeck, su iniziativa di Massimo Popolizio, anche artista “recitante”. Secondo le mie limitate capacità di giudizio oserei dire che si è trattato di un fallimento artistico, non certo per responsabilità di Trevi, ma di un Popolizio che non ha fra le sue corde quelle che vibrano per la pietà silenziosa ed il dolore muto: uno spettacolo di luci e suoni, da cui sono uscito con le mani in tasca e molto incavolato: a casa mi sono tuffato nell’immenso libro e alla fine, eccomi qua, sono sopravvissuto!
Dell’opera letteraria di La Capria si ricorda una precedente edizione teatrale al Teatro Mercadante di Napoli l’11 aprile 2012 con la regia di Claudio Di Palma e le interpretazioni di Mariano Rigillo, Elena Cepollaro, Andrea De Goyzueta, Antonio Marfella, Alfonso Postiglione e Anna Teresa Rossini. Non molti, invece, ricordano un film ispirato al romanzo: Leoni al sole del 1961, anno della pubblicazione del libro edito da Bompiani e del Premio Strega attribuitogli con un solo punto di vantaggio su due secondi ex-aequo: Giovanni Arpino (Delitto d’onore) e Fausta Cialente (Ballata levantina).

Il titolo del film, opera prima, come regista, di Vittorio Caprioli, riprendeva il primo titolo dato al suo romanzo in fieri da La Capria: Leoni al sole, leoni ruggenti come i Vitelloni di Federico Fellini, giovani impegnati in tutto tranne che nel darsi da fare per crescere e assumersi le “onerose” responsabilità” sociali.
Interessante rileggere quello che ne scrisse Luciano De Crescenzo[2]:

«Leoni al sole fu per noi napoletani l’equivalente dei Vitelloni di Fellini: raccontava le nostre estati inutili e dispersive, l’avventura con la svedese, la voglia inconfessabile del grande amore, la piccola colazione scippata alla milanese di passaggio. Tutto accadeva a Positano negli anni Sessanta e i leoni della storia, mollemente sdraiati sugli scogli, erano chiamati all’epoca Giuggiù, Frichì, Scisciò, Sasà, Cocò e Cunfettiello. Ovviamente Scisciò fu l’unico a non essere costretto a cambiar nome. Ispiratore e sceneggiatore del film (insieme a Caprioli) Dudù La Capria, l’autore di Ferito a morte, uno dei libri più veri e più belli scritti sulla Napoli della gente-bene.»

Fra gli attori del film, lo stesso Vittorio Caprioli (Giugiù). Philippe Leroy, doppiato dal grande Aldo Giuffrè (Mimì), Franca Valeri, la donna amata invano dal protagonista (Giulia), Serena Vergano (Serena) ed Enzo Cannavale (il commissario).

Per chi vuole vederlo, ecco il link su YouTube
Ma dopo leggete o rileggete il bellissimo libro!


NOTE

[1] Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Fondazione Campania dei Festival, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale

[2] In “Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi, cap. III (Scisciò)

Informazioni su Tano Pirrone 87 Articoli
Sono nato in provincia di Siracusa, a Francofonte, l’antichissima Hydria dei coloni greci, quaranta giorni prima che le forze alleate sbarcassero a Licata. Era il 14 maggio 1943. Ho frequentato il liceo classico, ma non gli studi per giornalista, cui ambivo. Negli anni ’70 ho vissuto due lustri a Palermo, dove ho lavorato in fabbrica, come impiegato amministrativo- commerciale. Nel 1981 mi sono trasferito a Roma per amore di Paola, oggi mia moglie. Sono stato funzionario commerciale e Project Manager nel Gruppo Marazzi. Infine consulente d’azienda per Organizzazione Aziendale e Sistemi Qualità. Curo le piante della mia terrazza, vedo gente, guardo film e serie tv, vado a cinema e a teatro, seguo qualche mostra; leggo, divagando e raccogliendo fior da fiore, e scrivo di cinema, libri e teatro per Odeonblog; di altre cose per me stesso. Ho pubblicato anche su Ponza Racconta, Lo Strillo, RedazioneCulturaNews ed altri siti di cinema e teatro. Ho due figli, Francesco e Andrea, ed avevo un cane, Bam, che sta sempre con me dovunque io vada. Sono faticosamente di sinistra; sono stato incendiario ed ora dovrei essere ragionevolmente pompiere.
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti