Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Serie TV
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 2 Ottobre 2023 ] Io capitano di Matteo Garrone. Da storie di sopravvivenza a significati universali. Recensioni
  • [ 2 Ottobre 2023 ] Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti. Attori
  • [ 27 Settembre 2023 ] Omaggio ad Anna Magnani Attori
  • [ 27 Settembre 2023 ] Festa del Cinema di Roma 2023: il programma. Mostre-Festival
  • [ 25 Settembre 2023 ] Venezia 80: Memory Mostre-Festival
HomeCinema e Letteratura

Cinema e Letteratura

Cinema e Letteratura

Emily: una biografia moderna e anticonvenzionale

30 Giugno 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Lei apre il quaderno e comincia a scrivere, poi il suo sguardo va verso la finestra che si allarga fino a diventare schermo. Mari di campi, alberi, prati, fiumi si susseguono ininterrotti […]

Cinema e Letteratura

Sangue del mio sangue. Saggio autoriale dal Laboratorio Fare Cinema di Bellocchio a Bobbio

16 Giugno 2023 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Bobbio è il paese di nascita di Marco Bellocchio. Là sono le sue radici, la sua famiglia, i suoi antenati. E’ la sua terra fatta di albe e di tramonti, di storie. Vi ambientò […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema: un rapporto complesso#4

30 Marzo 2023 Tano Pirrone 0

Pirandello nel terzo millennio[1] di Tano Pirrone Il tumultuoso ingresso della Storia nel Terzo Millennio dell’Era Volgare vede il buon vecchio Pirandello sempre in ottime posizioni fra gli scrittori italiani fertili suggeritori di trame per […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema: un rapporto complesso#3

26 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

Il Pirandello di Marco Bellocchio di Tano Pirrone “Perché trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, […]

Cinema e Letteratura

Da Pirandello ad Andò, via Savatteri, Ficarra e Picone: un viaggio nelle scritture di Sicilia

11 Febbraio 2023 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Il 23 gennaio scorso partecipammo al Teatro Manzoni alla presentazione di un libro edito da Sellerio (La memoria n.1255): un’antologia d’autore della recente narrativa siciliana, curata dettagliatamente da Gaetano Savatteri[1]. […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#2

26 Gennaio 2023 Tano Pirrone 0

I Taviani e il Caos pirandelliano a cura di Tano Pirrone Sono ben 38 i film ricavati da opere di Pirandello o da soggetto originale; si va dal 1920 (Il crollo di Mario Gargiulo) fino […]

Cinema e Letteratura

Pirandello e il cinema, un rapporto complesso#1

27 Dicembre 2022 Tano Pirrone 0

a cura di Tano Pirrone Nell’estate del 1928 si concluse la grande avventura del Teatro d’Arte di Roma[1], la compagnia creata da Pirandello nel tentativo frustrato di riformare il teatro italiano. In settembre lo scrittore […]

Cinema e Letteratura

In partenza per la stazione orbitante di Ichnusa

20 Agosto 2022 Tano Pirrone 0

di Tano Pirrone A volte arrivano in Redazione articoli che nulla hanno a che fare con il cinema e che, quindi, a rigor di logica, non adrebbero pubblicati. D’altra parte è anche vero che a […]

Cinema e Letteratura

Letterature Festival 2022. Confini con Guadalupe Nettel, Nicolas Dauplé, Valeria Parrella, Arturo Perez-Reverte.

8 Agosto 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Nella serata dal tema Confini del Festival delle Letterature di Roma 2022 la Concept e curatela Simona Cives, in chiusura, con accanto gli scrittori ospiti ed i performers musicali ha ringraziato ancora tutte le Istituzioni interessate, i Centri […]

Cinema e Letteratura

Il dubbio del killer di John Banville a Libri Come

22 Marzo 2022 Pino Moroni 0

di Pino Moroni John Banville è l’autore de Il dubbio del killer, un giallo presentato da Giancarlo De Cataldo a Libri Come.  I circoli letterari e gli appassionati di noir presenti per vedere il magistrato presentatore, stella lucente italiana […]

Navigazione articoli

1 2 »

Commenti recenti

  • Pino su Intervista a Teona Strugar Mitevska regista di L’appuntamento, 2022
  • Lorenza Del Tosto su Il ritiro dalle scene di Clint Eastwood (93 anni). Un grande regista che ha parlato sull’Aldilà.
  • Pino su Miracle: letters to the President 
  • Lorenza Del Tosto su Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello
  • Lorenza su Aftersun (2022) di Charlotte Wells

Articoli recenti

  • Io capitano di Matteo Garrone. Da storie di sopravvivenza a significati universali.
  • Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti.
  • Omaggio ad Anna Magnani
  • Festa del Cinema di Roma 2023: il programma.
  • Venezia 80: Memory
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Twitter

Odeon Blog Follow

Blog sul cinema e non solo da appassionati di cinema e non solo

BlogOdeon
blogodeon Odeon Blog @blogodeon ·
Twitter 1585939667631079425
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

CONTATTI

Puoi scriverci compilando il modulo di contatto qui

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021