Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni

Articoli

Premiazioni

Le premiazioni dei Nastri d’Argento documentari 2024

29 Febbraio 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il mercato dei documentari sta crescendo, anzi esplodendo (molti documentari prendono premi importanti come fossero a tutti gli effetti film) e lo si è visto alle Premiazioni dei Nastri d’Argento documentari 2024. Un […]

Piattaforme

I miracoli quotidiani di Eric Rohmer: la bellezza nella semplicità.

27 Febbraio 2024 Mattia Migliarino 1

di Mattia Migliarino Éric Rohmer è stato uno dei protagonisti della Nouvelle Vague francese, un regista famoso per riuscire a riportare sullo schermo la sua sensibilità verso le piccole gioie e le sfumature della quotidianità. […]

Il classico del mese

La zona d’interesse (2024): living the German dream

27 Febbraio 2024 Giulia Pugliese 2

“Le azioni erano mostruose, ma chi le faceva era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso” Hannah Arendt “ La banalità del male” La “La zona d’interesse” vincitore del Gran Prix Speciale della giuria di Cannes, […]

Ritratti

Alberto Crespi e la passione per i western.

24 Febbraio 2024 Redazione 0

la Redazione Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’articolo di Francesco D’Errico su Alberto Crespi, pubblicato in data odierna su Il Foglio e segnalato da Tano Pirrone. Alberto Crespi, classe ‘57, penna dell’Unità ieri e di Repubblica […]

Documentari

Navalny: torna il documentario nelle sale

23 Febbraio 2024 Redazione 0

la Redazione NAVALNY, diretto da Daniel Roher con il ritmo appassionante di un thriller, segue il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny nella sua indagine per definire gli uomini che lo hanno avvelenato nell’agosto 2020. Girato […]

Mostre-Festival

Berlinale 2024: il programma (in cui ci sono sei film italiani) e tutti i dettagli

23 Febbraio 2024 Redazione 0

la Redazione La 74ma edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino comincia oggi, venerdì 16 febbraio, e durerà fino al 25 febbraio. Apre Cillian Murphy. Sono sei gli italiani nel programma, tra i quali […]

Cinema e Letteratura

Povere creature di Yorgos Lanthimos. Un film di invenzioni creative e tematiche universali.

23 Febbraio 2024 Pino Moroni 0

Povere creature di Yorgos Lanthimos è un film intelligente, originale e molto realista sulle teorie spazio-temporali, oggi in gran spolvero nella attuale cinematografia tecnologica.Il film parte dall’epoca vittoriana fine ottocento, facendo frutto delle scoperte della nostra epoca di sistemi […]

Recensioni

Finalmente l’Alba (2023) di Saverio Costanzo

23 Febbraio 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nella Roma degli anni Cinquanta la giovane Mimosa (Rebecca Antonaci, al suo esordio sul grande schermo) accompagna la sorella maggiore a Cinecittà per un provino come comparsa in un kolossal ambientato […]

Spin-Ops

Libro e film: l’eterna questione!

21 Febbraio 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Ne Il cinema secondo Hitchcock, dove viene riportata la lunghissima intervista di Truffaut a Hitchcock, a un certo punto si parla del rapporto libro-film. Siamo nel periodo Selznick, cioè il periodo americano, […]

Recensioni

“Past Lives” (2024) di Celine Song

19 Febbraio 2024 Giulia Pugliese 0

“Se tu non avessi lasciato la Corea, ti avrei cercato lo stesso? Saremmo stati insieme? Ci saremmo lasciati? Ci saremmo sposati? Avremmo avuto figli?” Hae Sung “Past Lives” “Past Lives” non è un film facile […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 17 18 19 … 93 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021