Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homedocumentario

documentario

Documentari

War on education 2024 di Stefano Di Pietro

2 Novembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Una guerra all’istruzione, all’identità e alla cultura, questo l’aspetto che il bel documentario di Stefano Di Pietro vuole mettere in evidenza rispetto al conflitto Russo-Ucraino. Che i missili russi abbiano avuto come […]

Venezia 81: le nostre recensioni

Why War? (2024) di Amos Gitai

12 Settembre 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Con questo film Amos Gitai vuole  porre il quesito per eccellenza in un momento in cui siamo dilaniati da guerre che tendono ad espandersi e a moltiplicarsi, mentre le trattative di pace […]

Venezia 81: le nostre recensioni

Marco (2024), Orizzonti, di Aitor Arregi, Jon Garaño

12 Settembre 2024 Lorenza Del Tosto 0

di Lorenza Del Tosto Esiste in Spagna un certo tipo di cinema, sconosciuto ai più, ed esiste alla Mostra di Venezia una sezione geniale: Orizzonti. Quando i due universi si incontrano capita che piccoli gioielli come Marco, […]

Documentari

Jago into the white

18 Giugno 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

Sembra un paesaggio di montagna imbiancato dalla neve, quello che appare sullo schermo della sala cinematografica. Ma ciò che la telecamera sta riprendendo sono in realtà le Cave di marmo di Carrara, dove Michelangelo Buonarroti […]

Mostre-Festival

Far East Festival, Profumi d’Oriente a Udine#2

7 Maggio 2024 Giulia Pugliese 0

Retrospettiva Se tutti i film del concorso vengo presentati al Teatro Nuovo, la retrospettiva viene presenta nel moderno cinema Visionario. Le retrospettive dei film restaurati spesso vengono vissute nei festival come secondarie, sono invece una […]

Documentari

Edward Hopper, una storia d’amore americana

27 Aprile 2024 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda I dipinti di Hopper danno l’impressione a chi li guarda, che, di lì a poco, succederà qualcosa di tragico o di violento, vale a dire riescono a trasmettere una tensione, una vera […]

Mostre-Festival

Successo della XV Irish Film Festa. Il ricordo del regista Pat Collins del romanziere John McGahern.

11 Aprile 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il XV Irish Film Festa a Roma è stato un successo, con file per ogni evento sul piazzale intitolato a Marcello Mastroianni e piene le sale Cinecittà e Fellini dove 26 film (lungometraggi e documentari) hanno bene illustrato […]

Documentari

Uomini e dei. Il Museo Egizio di Torino al cinema.

11 Marzo 2024 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni Nel 1906, nell’antico villaggio di Deir-el-Medina, gli scavi archeologi diretti dall’egittologo Ernesto Schiapparelli portano alla luce la tomba e la cappella di Kha, architetto che lavorava al servizio dei Faraoni, e […]

Documentari

Navalny: torna il documentario nelle sale

23 Febbraio 2024 Redazione 0

la Redazione NAVALNY, diretto da Daniel Roher con il ritmo appassionante di un thriller, segue il leader dell’opposizione russa Alexei Navalny nella sua indagine per definire gli uomini che lo hanno avvelenato nell’agosto 2020. Girato […]

Interviste

20 Giorni a Mariupol di Mstuslav Chernov

13 Febbraio 2024 Lorenza Del Tosto 1

Il film ucraino 20 Giorni a Mariupol ( 20 days in Mariupol) è candidato come miglior documentario agli “Oscar” 2024.  Alla vigilia dell’invasione russa dell’Ucraina, una squadra di giornalisti (Mstuslav Chernov, Yevhen Maloleta, Vasylysa Stepanento) […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021