
i migliori blog sul cinema


Far East Film Festival: il programma della 26 edizione.
la Redazione “Far East Film Festival 2024”, il programma della 26ª edizione del più prestigioso appuntamento di cinema dell’Estremo Oriente in Europa: 79 film selezionati in 12 paesi, la Masterclass con Zhang Yimou e molto […]

Monkey Man
di Giulia Pugliese “Tutti qui adoriamo un solo Dio: la sacra rupia” Tiger (Sharlto Copley) Dev Patel, l’attore di The Millionaire (2008), Lion (2016), The Green Knight (2021) e La meravigliosa storia di Henry Sugar […]

Un mondo a parte di Riccardo Milani. Desertificazione dei paesi e voglia di provincia-lismo
di Pino Moroni Nel panorama italiano attuale il Cinema provinciale e dialettale è quello che va per la maggiore ed Un mondo a parte di Riccardo Milani è uno dei prototipi più riusciti per località, interpreti e tematiche sociali.Un film che […]

Oltre la superficie: esplorando le sfaccettature umane in Scarface di Brian De Palma.
di Mattia Migliarino Il celebre film Scarface di Brian De Palma, un’icona del cinema degli anni ’80, ha recentemente riacquistato nuova vita sul grande schermo con proiezioni speciali nei giorni dell’8 e del 9 aprile […]

“Priscilla” di Sofia Coppola (2023)
di Giulia Pugliese “Il mio posto è qui affianco al Re….” Marie Antoniette (2006) A 20 anni dall’arrivo in sala di Lost in Traslation e dopo il molto sottotono On the Rocks del 2020, Sofia […]

Successo della XV Irish Film Festa. Il ricordo del regista Pat Collins del romanziere John McGahern.
di Pino Moroni Il XV Irish Film Festa a Roma è stato un successo, con file per ogni evento sul piazzale intitolato a Marcello Mastroianni e piene le sale Cinecittà e Fellini dove 26 film (lungometraggi e documentari) hanno bene illustrato […]

Another end: un film in bilico tra fantascienza e film d’amore.
di Letizia Piredda Se avessi la possibilità di far rivivere la persona amata, dopo la morte, per rendere meno traumatico il distacco, di quanto tempo avresti bisogno? A distanza di nove anni dal primo film […]

Expats (2024) di Lulu Wang
“I figli sono la nostra più grande risorsa, più ancora del petrolio, perfino di più dell’energia nucleare” Bambini nel tempo, Ian McEwan Expats è un (brutto) termine che si usa per definire gli immigrati ricchi […]

Gli strafalcioni di Peppino Amato
a cura di Letizia Piredda Come già vi ho detto altre volte Alberto Crespi oltre a essere un critico eccezionale, oltre a condurre Hollywood Party su Rai Tre e oltre a dirigere la rivista Bianco […]