Odeon Blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
  • Categorie
    • Attori
    • Eventi
    • Il classico del mese
    • Interviste
    • Letteratura
    • Linguaggio del cinema
    • News flash
    • Rassegne
    • Recensioni
    • Registi
    • Ritratti
    • Scritti di cinema
      • La storia raccontata dai film
      • Le fiabe e il cinema
    • Premiazioni
    • Spin-Ops
    • Teatro
  • Libri
  • Links
  • Contatti
  • Redazione
News
  • [ 7 Maggio 2025 ] “Between 50h” Campus Cinema Mostre-Festival
  • [ 4 Maggio 2025 ] FEFF 27: C’eravamo tanto amati Mostre-Festival
  • [ 2 Maggio 2025 ] Andy Warhol. American Dream Cinema e arte
  • [ 27 Aprile 2025 ] Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot. Thriller
  • [ 26 Aprile 2025 ] Sotto le foglie (2024) di François Ozon Recensioni
Homeodeonblog

odeonblog

Premiazioni

Le premiazioni dei Nastri d’Argento documentari 2024

29 Febbraio 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Il mercato dei documentari sta crescendo, anzi esplodendo (molti documentari prendono premi importanti come fossero a tutti gli effetti film) e lo si è visto alle Premiazioni dei Nastri d’Argento documentari 2024. Un […]

Recensioni

Saltburn di Emerald Fennell. Una storia moderna di manipolazioni e mistificazioni.

12 Gennaio 2024 Pino Moroni 0

di Pino Moroni Oxford 2006. Un ragazzo di bassa estrazione sociale, insignificante e schivo, Oliver Quick (Barry Keoghan) frequenta, con una borsa di studio, l’Università nel suo college più esclusivo. Nello stesso college c’è anche […]

Premiazioni

Perfect days: un webinar sul cinema di Wenders

4 Gennaio 2024 Redazione 0

la Redazione Oggi esce nelle sale il nuovo film di Wim Wenders: Perfect days. Chi vuole ripercorrere il cinema inconfondibile di questo autore può vedere il webinar di Longtake Il Cinema di Wim Wenders che […]

Premiazioni

La nostra Top 10 Movies 2023

31 Dicembre 2023 Redazione 0

la Redazione 1. AFTERSUN di Charlotte Wells 2. IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni Moretti 3. ANATOMIA DI UNA CADUTA di Justine Triet 4. RAPITO di Marco Bellocchio 5. OPPENHEIMER di Christopher Nolan 6. GLI SPIRITI […]

Recensioni

Maestro: una recensione

22 Dicembre 2023 Martina Cossia Castiglioni 0

di Martina Cossia Castiglioni A cinque anni dal suo esordio alla regia con A star is born (2018), Bradley Cooper torna dietro alla macchina da presa per dirigere (verbo più che mai appropriato) Maestro, che […]

Eventi

I cento anni di Calvino: uno scrittore sugli alberi#2

10 Dicembre 2023 Letizia Piredda 0

di Letizia Piredda Tra i tanti omaggi di quest’anno in occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, è stato realizzato un bel documentario [1] che rilegge il percorso artistico dello scrittore attraverso una delle […]

Recensioni

Auguri Paola e complimenti per i tuoi successi!

24 Novembre 2023 Tano Pirrone 2

di Tano Pirrone Oggi 24 novembre Paola Cortellesi, artista multiforme, compie 50 anni ed io voglio essere in prima fila a porgerle i migliori auguri per il suo primo mezzo secolo di vita e i […]

Movimenti di cinema

Il Palmero Cine: una casa di produzione rivoluzionaria

23 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Argentina 2002: nasce un collettivo composto da registi, sceneggiatori, attrici e attori:Mariano Llianás, Alejo Moguillansky, Agustin Mendilaharzu e Rita Citarella. Rifiutano il sistema di finanziamento e le regole dell’industria e […]

Libri

Mario Sesti: Le 250 serie TV da non perdere

17 Novembre 2023 Redazione 0

la Redazione “Le serie TV sono diventate il formato più popolare del linguaggio audiovisivo. Non c’è nulla che assomigli di più a un romanzo che l’intera serie dei Soprano o di Mad Men, del Trono […]

Eventi

I cento anni di Calvino: Calvino e il cinema#1

14 Novembre 2023 Letizia Piredda 0

a cura di Letizia Piredda Quest’anno è l’anno di Italo Calvino, sono infatti 100 anni dalla nascita e ovunque ci sono celebrazioni, mostre, incontri per rendergli il dovuto omaggio e ripensare la sua opera, o […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 6 »

Commenti recenti

  • Letizia Piredda su La vita da grandi di Greta Scarano
  • miryam jenco su La vita da grandi di Greta Scarano
  • Letizia Piredda su Lumière – L’avventura del cinema: Un viaggio nel tempo che non puoi perdere.
  • Letizia Piredda su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.
  • Martina Cossia Castiglioni su A complete unknown (2024): il nuovo biopic su Bob Dylan di James Mangold.

Articoli recenti

  • “Between 50h” Campus Cinema
  • FEFF 27: C’eravamo tanto amati
  • Andy Warhol. American Dream
  • Brevi di critica: Il caso Belle Steiner (2024) di Benoît Jacquot.
  • Sotto le foglie (2024) di François Ozon
LA FRASE DELLA SETTIMANA
Le immagini presenti sul sito odeonblog.it provengono da internet, o da fonti private. Le immagini possono essere eliminate se gli autori o i soggetti raffigurati sono contrari alla pubblicazione, inviando la richiesta tramite e-mail alla redazione: redazione@odeonblog.it
Facebook
Instagram
https://www.odeonblog.it/2021/12/07/in-the-mood-for-love-un-melo-tra-hitchcock-e-resnais/
https://www.odeonblog.it/2025/03/02/il-cinema-di-xavier-dolan-a-limpossible-je-suis-tenu/
https://www.odeonblog.it/2024/10/18/speciale-kieslowski/
Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Privacy Policy

Copyright © Odeonblog 2021