Speciale Nanni Moretti

la Redazione

L’idea di fare uno SPECIALE NANNI MORETTI è nata dopo aver visto e rivisto Il sol dell’avvenire:  è scattato qualcosa di inarrestabile nella Redazione di Odeonblog perché la summa morettiana, ( e l’avvicinarsi del compleanno tondo dei 70) ci ha portato inevitabilmente ad una riflessione sul cinema di Moretti, come mai era successo prima: un arco di quasi 50 anni, da Io sono un autarchico, 1976 ( visto all’epoca al Filmstudio, che ci aveva strappato un commento di approvazione del giovane regista allora sconosciuto) fino appunto al Sol dell’avvenire, 2023, in un intreccio di politica, smarrimenti esistenziali, riflessioni sui rapporti di coppia e familiari, di contesti sociali che non rispondono mai a quello che dovrebbero essere, vedi la scuola, la sanità etc. il tutto filtrato attraverso un narcisismo che non è mai fine a se stesso ma che diventa la chiave interpretativa di un disagio generazionale. La summa morettiana è sicuramente un consuntivo del percorso fatto, ma è un guardarsi indietro per convincersi ad andare avanti, superando l’attrazione del cappio di fronte a un presente tragico e senza speranze e decidendo con un guizzo a ritroso che la storia si può fare anche con i “se”.

Nanni Moretti in Io sono un autarchico, 1976
Nanni Moretti in Il sol dell’avvenire, 2023

Ed eccoci qua a rivedere e ad approfondire insieme un percorso di 14 film, 1 documentario, 3 mediometraggi, e 13 corti.
Ovviamente riusciremo a coprire solo una piccola parte della produzione filmica di Nanni Moretti: si susseguiranno in un arco di tempo che andrà più o meno da maggio a luglio, con un percorso piuttosto improvvisato, un po’a zig zag, senza seguire un ordine cronologico, recensioni, commenti a interviste, storie dietro ai film, faccia a faccia, riflessioni sulle canzoni e sui luoghi prescelti.

Gli autori:
Angela Caputi
Lorenza Del Tosto
Pino Moroni
Letizia Piredda
Tano Pirrone

BIBLIOGRAFIA

Gianfranco Mascia. Qualcosa di sinistra, intervista a Nanni Moretti. Frilli, 2002

Flavio De Bernardinis. Nanni Moretti. Il Castoro Cinema, 2005

Ewa Mazierska e Laura Rascaroli. Il cinema di Nanni Morett. Sogni & diari. Gremese, 2006

Jean A. Gili. Nanni Moretti. Gremese, 2006

Roy Menarini. Nanni Moretti-Bianca. Lindau, 2007

Federica Villa. Nanni Moretti- Caro diario. Lindau, 2007

Vito Zagarrio ( a cura di) Lo sguardo morale. Marsilio, 2012

De Gaetano Roberto. Nanni Moretti.Lo smarrimento del presente. Pellegrini, 2015

Paolo di Paolo, Giuseppe Biferali. A Roma con Nanni Moretti. Bompiani, 2016

Prefazione Pira Detassis. Nanni Moretti. Cinema, film, regista. Audino, ?

Giuseppe Culicchia. Essere Nanni Moretti. Mondadori, 2017

Claudio Chianura. Le canzoni nei film di Nanni Moretti. Feltrinelli, 2021

Giovanni Scipioni. Nanni Moretti-Immagini e speranze di una generazione.Falsopiano, 2021

Giorgio Lasagna. Nanni Moretti: il cinema come cura. Mimesis Edizioni, 2021

Link a interviste, commenti:

-Hollywood Party – Nanni Moretti : https://www.raiplaysound.it/audio/2023/04/Hollywood-Party-del-19042023-384a5c27-9394-4ae9-b416-d7840f61c6b1.html

-Roy Menarini: “Tre Piani” e il cinema di Nanni Moretti: https://roymenarini.it/tre-piani-e-il-cinema-di-nanni-moretti/

-Commento di Fulvio Wetzl coetaneo di Moretti che ha fatto un percorso parallelo.

Filmografia di Nanni Moretti

Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti