
Corti


Un corto pieno di speranza: A domani.
di Letizia Piredda Dopo Venezia il corto è stato presentato alla 6 Edizione del Longtake Film Festival che si è svolto al Cinemino di Milano dal 29 Novembre al 1 Dicembre. Il corto come ci […]

Buona Pasqua!
la Redazione Quest’anno non è facile fare gli auguri di Pasqua: non possiamo far finta di niente (vedi La zona d’interesse) , c’è qualcosa che stride profondamente tra i soliti auguri e la Pasqua in […]

Due capolavori di uno dei più grandi registi di animazione russa.
a cura di Letizia Piredda Alberto Crespi non si dà tregua e continua instancabile a condividere su FB la sua eccezionale ricerca dei più grandi registi della storia del cinema. Siamo arrivati a quota 285!!! […]

El soldado: un corto cubano di un regista italiano emergente.
a cura di Letizia Piredda Sicuramente il video è notevole, in quanto riesce a creare un livello di tensione altissimo e a trasmettere l’angosciosa percezione di un’imminente e irreversibile tragedia, che andrà ripercuotendosi per gli […]

Caprice: quando Tilda Swinton, allora sconosciuta fu inghiottita da una rivista di moda.
a cura di Letizia Piredda Un’immersione nel mondo della moda, simile alle avventure di Dorothy nel Mago di Oz.Una ragazza, Lucky, l’allora sconosciuta Tilda Swinton, viene risucchiata dalla sua rivista di moda preferita: Caprice. Inizia […]

Neighbours: una satira antimilitarista
a cura di Letizia Piredda Due vicini di casa in buoni rapporti tra di loro, iniziano a contendersi un fiore che è sbocciato proprio sulla linea di confine tra le due proprietà. La contesa sfocia […]

Il museo dei sogni
di Letizia Piredda Ieri in occasione del suo 75° anniversario la Cineteca di Milano ha mandato in omaggio ai suoi iscritti diversi filmati. Tra questi Il museo dei sogni [1] è un piccolo gioiello: un […]

Un corto geniale in stop-motion
di Letizia Piredda Eccezionale questo corto di Anna Mantzaris, regista svedese, che in due minuti e mezzo ci manda un messaggio rapido e profondo insieme sulla nostra condizione di vita quotidiana: la frustrazione che si […]

A night at the opera: un corto di Sergei Loznitsa
di Letizia Piredda Utilizzando immagini d’archivio, Loznitsa rivisita le serate di gala organizzate dal Palais Garnier negli anni ‘50 e ’60. Tra prestigio e protocollo, questi ritrovi riunivano celebrità e persone normali, che accorrevano a […]