
Neighbours: una satira antimilitarista
a cura di Letizia Piredda Due vicini di casa in buoni rapporti tra di loro, iniziano a contendersi un fiore che è sbocciato proprio sulla linea di confine tra le due proprietà. La contesa sfocia […]
a cura di Letizia Piredda Due vicini di casa in buoni rapporti tra di loro, iniziano a contendersi un fiore che è sbocciato proprio sulla linea di confine tra le due proprietà. La contesa sfocia […]
di Letizia Piredda Ieri in occasione del suo 75° anniversario la Cineteca di Milano ha mandato in omaggio ai suoi iscritti diversi filmati. Tra questi Il museo dei sogni [1] è un piccolo gioiello: un […]
di Letizia Piredda Eccezionale questo corto di Anna Mantzaris, regista svedese, che in due minuti e mezzo ci manda un messaggio rapido e profondo insieme sulla nostra condizione di vita quotidiana: la frustrazione che si […]
di Letizia Piredda Utilizzando immagini d’archivio, Loznitsa rivisita le serate di gala organizzate dal Palais Garnier negli anni ‘50 e ’60. Tra prestigio e protocollo, questi ritrovi riunivano celebrità e persone normali, che accorrevano a […]
Letter dell’ucraino Sergei Loznitsa, 2013 Un villaggio remoto nel nord-ovest della Russia. Un manicomio in una vecchia casa di legno. Il luogo e i suoi abitanti sembrano non essere stati raggiunti dalla civiltà. In questa […]
a cura di Letizia Piredda Una surreale ribellione degli oggetti: porte che si aprono e si chiudono da sole, cappelli che attraversano paesaggi senza chi li indossa, revolver che si moltiplicano e minacciano le persone, […]
la Redazione Siete rimasti intrappolati nelle città roventi? Siete appena tornati da una breve, troppo breve vacanza? Non avevate nessuna prospettiva di vacanze?Allora ecco quello che ci vuole per voi:https://mubi.com/it/films/du-cote-de-la-coteun corto documentario, di Agnes Varda […]
di Antonio Celli Orson Welles : “the first film I’ve seen in which color was absolutely necessary” William Klein (New York 1928) ha realizzato questo corto nel 1958 (con i “consigli tecnici” di Alain Resnais) […]
E’ possibile mettere in una clip l’essenza di Hollywood? Come muoversi tra i mille musicals di cinema e teatro? E soprattutto in che modo scegliere il brevissimo pezzo che caratterizza una clip? Ci sono riusciti […]
a cura di Letizia Piredda E’ un cortometraggio del 2005, diretto da Andrew Jimenez e Mark Andrews.Nella piazza di un piccolo paese medioevale la giornata è quasi conclusa e Bass, un uomo orchestra [1] sta suonando, […]
Copyright © Odeonblog 2021